ZONA 167. “SITUAZIONE IGIENICO SANITARIA INSOSTENIBILE”
I rappresentanti del Comitato 167 continuano a denunciare l’insostenibile situazione in cui versa il quartiere, denuncia cui non è stato dato seguito, nonostante le numerose segnalazioni presso gli organi deputati al controllo e alla bonifica.
Diamo loro “voce” nella speranza che non si debba ricorrere solo al “volontariato” per tornare a veder pulita questa zona – non solo a rischio di infezioni, topi, scarafaggi e serpenti, ed anche di incendi -, ma rientri di diritto e per tasse pagate tra quelle “da pulire”, perché non ci siano più quartieri di serie A ed altri di serie B e C.
————————-
“La situazione igienico sanitaria nel quartiere è ai limiti estremi. E’ passato esattamente un anno dalla segnalazione della discarica su via Putignano al limite dell’indecenza e poi bonificata. Oggi la situazione delle erbe infestanti negli spazi adiacenti agli edifici mancanti di urbanizzazione e degli spazi abbandonati è allarmante. Alle segnalazioni da noi fatte all’ufficio igiene, alla Spes ed al Commissario prefettizio due mesi orsono, non c’è stato riscontro se non piccoli interventi su via Chiusa fatti dalla Spes subito dopo la segnalazione.
Non si contano più le segnalazioni dei cittadini che trovano topi nei balconi di casa. Molti evitano anche di frequentare i giardini pubblici per timore di fare incontri sgradevoli. Non vogliamo fare allarmismo, ma la situazione è davvero critica.
Come cittadini residenti l’unica cosa che possiamo fare è quella di evitare di contribuire al degrado. Evitiamo di abbandonare rifiuti per strada e nei luoghi poco frequentati; usiamo i cassonetti in maniera adeguata e segnaliamo alla SPES ed all’Ufficio Igiene qualsiasi situazione di degrado di cui ci accorgiamo. Prepariamoci, se non cambierà nulla nei prossimi giorni, a mobilitarci in tal senso”.
Comitato 167