A FUOCO GOMMA E CAVI ELETTRICI IN C.DA CAVALLERIZZA
Vigilia di ferragosto “calda” in contrada Cavallerizza, sulla via per Turi, nei paraggi della oasi naturalistica cui hanno dato origine i campi di spandimento.
Il Gruppo dei volontari comunali della Protezione civile è intervenuto intorno alle 17 per spegnere un incendio di sterpaglie a bordo strada.
Le fiamme avevano messo a repentaglio numerose querce secolari e l’intervento si è concluso con la messa in sicurezza del patrimonio arboreo.
Ma lungo il bordo strada vi era un cumulo di resti di gomma e plastica (parte esterna cavi elettrici ed altri materiali) che ha letteralmente “conservato” e alimentato il fuoco sotto le ceneri, costringendo i volontari ad intervenire per altre tre volte, su segnalazione e richiesta dei residenti: lunedì 18 agosto e martedì sia nella mattinata, subito dopo l’arrivo dei Forestali, che nel pomeriggio, quando per porre definitivamente fine alla combustione è stato necessario chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco che con un forte gettito di acqua e utilizzando una ruspa hanno “seppellito” il materiale elettrico.
A supporto dei Vigili sono intervenuti i volontari del Gruppo e di Gioia Soccorso.
Questi ultimi sono intervenuti anche nel tardo pomeriggio del 13 agosto sul cavalcavia all’uscita Gioia Est, per spegnere le fiamme che hanno incendiato circa 1.500 metri quadri della scarpata.
Decisamente in quantità minore, rispetto a luglio, ma pur sempre presenti, gli incendi non vanno in… vacanza, così come i volontari, sempre in prima linea per tutelare la sicurezza dei cittadini.