LINEA BARI TARANTO: RUBATI 700 METRI DI CAVI IN RAME
A distanza di poche settimane (TRANCIATI E RUBATI 3,5 KM DI CAVI IN RAME), nella notte di martedì 6 ottobre, ignoti hanno tranciato e asportato 700 metri di cavi in rame dalla linea di alimentazione elettrica dei treni tra Acquaviva delle Fonti e Bitetto, provocando un danno complessivo di 100mila euro oltre a disagi per i viaggiatori.
Per quasi tutta la giornata, la circolazione si è svolta, sul tratto interessato, su un solo binario. I treni in partenza da Bari e diretti a Taranto hanno registrato ritardi fino a 15 minuti, mentre alcuni convogli sono stati limitati nel percorso di viaggio e sostituiti con autobus. La circolazione è tornata regolare alle 19.25.
Nei primi otto mesi del 2015, solo nella provincia di Bari, sono stati 26 gli episodi di furto o tentata asportazione di rame subiti da Rete Ferroviaria Italiana. Le tratte più colpite sono la Modugno- Bitetto (4), la Acquaviva delle Fonti- Sannicandro (7), la Gravina in Puglia-Altamura (5), la Poggiorsini-Gravina in Puglia (5) e la Molfetta –Giovinazzo (5).
L’asportazione di rame non comporta – nel modo più assoluto – problemi di sicurezza alla circolazione dei treni, ma solo rallentamenti e ritardi.
La sottrazione del materiale, infatti, provoca l’attivazione istantanea dei sistemi di sicurezza che governano le tecnologie in uso nella gestione del traffico ferroviario, con arresto immediato dei treni.
(Fonte Rfi)