PRIMA EDIZIONE CORSO PER COSTRUIRE MURETTI A SECCO-foto
Nei giorni scorsi il pittore Mario Pugliese insieme ad altri sette Graziano Procino, Fabio Catucci, Sebastano Lagosante, Francesco Donghia, Carlo Resta, Filippo Linzalata e Nunzio Passi ha partecipato ad un corso decisamente insolito ma anche molto interessante, organizzato dalle associazioni culturali “l’incontro Onlus” e “Insieme per Acquaviva”.
Dal 21 al 26 settembre l’artista e gli altri iscritti hanno scoperto i segreti del muretto a secco e della sua costruzione seguendo rigorosamente la tecnica tradizionale, competenza fortunatamente preservata e attraverso i corsi trasmessa alle generazioni future.
In questa prima edizione è stato possibile formare circa venti persone che hanno frequentato il corso per un’intera settimana, dal lunedì al sabato, dalle ore 14 alle 17.
Abbiamo chiesto a Mario Pugliese come ha vissuto questa esperienza.
“Nel vedere i muretti finiti, si pensa sia tutto molto semplice. Così non è. Occorre utilizzare pietre presenti nei campi, squadrarle a mano, quindi montarle senza collanti o cemento, ma ad incastro, utilizzando un attrezzo in legno che ingabbia il muretto. E’ una pratica antica molto suggestiva ma anche molto faticosa… La sensazione è che i dolori siano in proporzione alle ore di lavoro. Più tempo dedichi alla costruzione del muretto a secco, più ci si sente indolenziti.”
Nel vedere i sorrisi con cui i corsisti posano per le foto e i selfie, però non si direbbe!
Per informazioni: 3478388223 – 3298240620.