Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

“LE AQUILE” DI FELICIANA TURSI PATTINANO IN … CASA-foto

Feliciana Tursi e Andrea Polucci

Feliciana Tursi Feliciana Tursi stanca di itinerare in “volo” alla ricerca di una sede in cui allenare le sue “aquile” – lottando contro amministrazioni restie a concedere strutture e turnando in palestre non sempre idonee al pattinaggio o fuori Gioia -, ha deciso di allestire un suo “nido” e l’11 ottobre lo ha inaugurato.

La sede della scuola in via Acquaviva, a ridosso del ponte della Termosud, è ampia ed oggi – dopo il faticoso recupero dallo stato di abbandono in cui versava lo stabile di proprietà della famiglia Mele – anche confortevole.

Questa è la realizzazione del suo sogno: avere finalmente una sua Scuola dove poter esprimere tutta la sua passione e competenza per questo sport meraviglioso. Nella vita – confessa Andrea Polucci, emozionato al pari di Feliciana – bisogna avere il coraggio di osare, questo coraggio si nutre anche della fiducia delle tante persone che abbiamo intorno a noi e che sono state presenti in un momento così importante.

Nel corso della serata,le aquile pattinaggio dopo la benedizione del sacerdote le pattinatrici della scuola si sono esibite con la loro maestra in un saggio di estrema bravura e molto suggestivo. Numerosissimi i presenti che hanno poi partecipato al buffet e al taglio della torta insieme alla mascotte Lily, una barboncina bianca che ha indossato i colori e il logo della scuola, in cui domina il color glicine tanto caro alla pattinatrice.

Una decisione coraggiosissima, in tempi di crisi, ma anche un importante investimento in una professione – quella di pattinatrice agonistica, allenatrice federale ed istruttrice dell’Asd Skating “Le Aquile” – e nei suoi ragazzi, molti dei quali portati in stage prestigiosi e a competere a livello nazionale.

“La nostra sede è in via Acquaviva, a meno di un chilometro dalla città, raggiungerci è facile e non sarà più necessario spostarsi a Cassano o altrove per gli allenamenti… Able aquile pattinaggiobiamo finalmente il nostro “nido” ed è confortevolissimo. Oltre ad esserci una bella pista, sarà allestita un’area fitness per la preparazione atletica, con spogliatoio, doccia e bagni, e non si esclude la possibilità di ospitare altre scuole impegnate in diverse discipline nelle fasce orarie in cui non ci alleneremo.”

Il pattinaggio su rotelle è uno sport completo, adatto a qualunque età e per qualunque esigenza, è davvero un modo per veicolare emozioni in libertà nel movimento. Si parte dai cinque anni e non vi è limite di età se si ha voglia di imparare e divertirsi.”

Per i piccini ci sono pattini in fibra di nylon, una buona coppia di pattini va dai 140 euro in su. Da professionisti si investono cifre ben più alte, intorno ai mille euro per pattini ipertecnologici con telaio in titanio e alluminio.

“Nelle lezioni di prova e se necessario anche nei primi mesi – afferma Feliciana -, i pattini li noleggiamo al prezzo simbolico di un euro al giorno, giusto le spese di usura… La retta mensile è modesta ed include le spese assicurative sono sostenute dalla Skating e ad ogni iscritto offriamo in omaggio una tuta e un borsone.”

Un incentivo per le associazioni di servizio che vogliano investire nello sport e dare a bambini poveri la possibilità di coltivare una passione sportiva di grande impatto e riscatto sociale.

E’ uno sport che ti ponle aquile pattinaggioe in sfida con te stesso e allo stesso tempo e in relazione con gli altri… educare i ragazzi al rispetto, alla disciplina, al sacrificio e importantissimo. E’ anche uno sport che permette di esprimere la propria creatività attraverso le coreografie, la scelta del tema da intepretare e portare in gara, le musiche su cui pattinare, gli stessi costumi…”

Feliciana, infatti, oltre a gareggiare in singolo, fa parte di un quartetto con cui partecipa a competizioni regionali e nazionali, curando proprio questi aspetti.

Lo sguardo di Feliciana brilla di entusiasmo, sa che sarà dura, ma non ha dubbi: riuscirà a trasmettere la stessa passione e lo stesso amore a tutti coloro che indosseranno i pattini e chissà che a breve non si costituisca una squadra “made” in Gioia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *