PROGETTO “TUA AUTOWORKS”. PREVISTI 1000 ASSUNZIONI AL SUD
“Assunzioni di 1.000 lavoratori grazie al progetto “Tua Autoworks”. Si tratta della realizzazione di un polo per la produzione e commercializzazione di veicoli innovativi.
Lo prevede il Protocollo d’intesa per la reindustrializzazione degli stabilimenti dell’ex OM Carrelli di Modugno (Bari) e dell’ex Isotta Fraschini di Gioia Tauro (Reggio Calabria) siglato dal Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, Invitalia e tutti gli attori locali e nazionali coinvolti nel progetto, ovvero: la Regione Calabria, la Regione Puglia, Tua Autoworks Calabria, Tua Autoworks Puglia, il Comune di Modugno, la Città metropolitana di Bari, il Consorzio ASI di Bari e l’Autorità portuale di Gioia Tauro.
Il progetto prenderà avvio con il riassorbimento di 200 dipendenti in mobilità a Modugno, il cui obiettivo finale è quello di raggiungere una massima occupazione complessiva di 1.000 operanti tra le regioni Puglia e Calabria.
Il Ministero dello Sviluppo Economico si è impegnato a sostenere il finanziamento di tali progetti, attraverso lo strumento del Contratto di Sviluppo gestito da Invitalia, per un ammontare di oltre 54 milioni. La Regione Puglia e la Regione Calabria contribuiranno rispettivamente con ulteriori 10 milioni la prima e 5,9 milioni la seconda, anche a sostegno di piani di formazione per la specializzazione della manodopera locale.
Il Fondo LCV Il Protocollo ratifica l’accordo preliminare firmato a luglio subito dopo che le parti hanno selezionato la proposta del Fondo statunitense LCV Capital Management per la riconversione delle fabbriche e si è impegnato anche a riassorbire l’intera forza lavoro riferibile alla Om Carrelli, pari a 194 addetti, cui si aggiungono 5 lavoratori dell’indotto di Modugno, e ad attingere anche dal bacino dei cassintegrati di Gioia Tauro.
Per ulteriori informazioni consultare quanto pubblicato nel comunicato stampa del Ministero dello Sviluppo Economico”.