È ORA CHE LA MUSICA CAMBI …PER LA GIOIA DI TUTTI
“A chi non ci conosce e vuole conoscerci. A chi già ci conosce ma non abbastanza. A chi non sa e vuole sapere. A chi già sa ma vuole saperne di più. A chi ha letto ma ora vuole ascoltare. A chi ci ha guardati da lontano e vuole avvicinarsi. Ai giovani che, con le loro idee, sono il nostro futuro. Il futuro di tutti. L’occasione è alle porte.
Da sempre le piazze sono state usate come luogo di dibattito, di discussione, di democrazia perché considerate “la casa di tutti”, il punto di incontro di bambini, giovani, adulti che hanno in comune il bene della “ res publica”. È a partire da questa millenaria tradizione storica che anche noi giovani protagonisti abbiamo scelto di creare un evento per la comunità intera gioiese in Piazza Luca D’Andrano, il 23 dicembre alle ore 20.00. Come già dice l’etimo della parola evento, da evenire -venire fuori, venire alla luce- vogliamo presentarci “di persona” e illustrare a voi cittadini i nostri progetti; progetti di cui noi tutti, compresi voi ascoltatori, siamo destinatari ed utenti in quanto diretti a migliorare la nostra comunità .
Quando pensiamo ad un incontro cittadino che ha come fine la presentazione di progetti alla comunità, spesso associamo l’idea ad un prolisso monologo dinanzi ad una platea.
È questa idea che vogliamo ribaltare; e per farlo utilizzeremo una variante: la musica.
I latini direbbero “miscere utile dulci “(mescolare l’utile al dolce), un po’ come un bambino che prende la medicina solo perché il bicchiere è cosparso di miele. Ecco, parlare di progetti per la comunità, parlare di un gruppo attivo politicamente non vuole essere qualcosa che avvicini solo gli amanti della retorica ma vuole essere un modo di promuovere le nostre idee e di coinvolgere altri volti perché tutti possono essere politicamente attivi e, perché, tutti possono credere che far parte di un gruppo è una realtà che non ci deve essere distante.
L’evento del 23 dicembre è un’opportunità per voi e per noi: per voi perché potete finalmente vedere i nostri volti, sentire ciò che noi, che l’esperienza ce la stiamo facendo sul campo, abbiamo da proporvi e magari dare a noi un vostro contributo sia fornendoci idee, sia facendoci critiche che siano costruttive, sia unendovi a noi in questo percorso; un’opportunità per noi di arrivarvi al cuore e di far credere anche a voi che la musica può cambiare, da frastuono può diventare musica orecchiabile e piena di contenuti, non solo rumore.
La serata sarà un connubio tra giovani in politica con le loro proposte e diverse band di ragazzi che si alterneranno tra una presentazione di un progetto e l’altro. Come già preannunciato nei precedenti articoli, toccheremo diversi argomenti: dai giovani nella politica ai problemi di Gioia e alle proposte per riqualificarla; da qui ,quindi, progetti che abbiamo realizzato sulla biblioteca comunale, su Bandeàpart, etc.
Il tutto sarà accompagnato da video che aiuteranno a lasciare un messaggio ancora più profondo e più radicato perché le parole diverranno immagini.
Se è vero che a Natale si può fare di più, noi vi aspettiamo, compagni, per cambiare la musica insieme”.
Tiziana – Giovani Protagonisti