Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

OSPITI GIOIESI AL CONCORSO INTERNAZIONALE CLARINETTO

esto-concorso-clarinetto-pp

trio3__REBOURSAnche il trio gioiese À REBOURS, composto da Vito Lobefaro e Paola Sorrentino al pianoforte e Dante Erasmo Spada alle percussioni, si esibirà, come ospite, al Sesto Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante”, considerato uno degli eventi competitivi dedicati al clarinetto più importanti a livello internazionale.

Il Concorso si svolgerà dal 14 al 20 ottobre presso il VictoriaSoamesChiostro di S.Chiara (ex Biblioteca Comunale) di Noci, con inizio alle ore 20.30.

La Giuria Internazionale è presieduta da Victoria Soames Samek ed è composta da Albert Hunt, Ludmila Peterkova, Antonio Tinelli e Denis Zanchetta.

Il 14 ottobre si esibisce il Duo pianistico a quattro mani finlandese composto da Sonja Fräki e Niklas Pokki che propongono un programma incentrato sull’opera di Schubert e Mozart; il 15 ottobre sarà di scena il Trio À REBOURS affrontando, con un progetto di interazione musica-immagine, pagine di Satie e Milhaud; il 16 ottobre saranno eseguiti due capolavori assoluti della letteratura cameristica, i Quintetti di Mozart KV 581 e Brahms op.115 per clarinetto e quartetto da-sx.-TRIO-Karl-Leister-GiulianoMazzoccante-Antonio-Tinellid’archi interpretati, quali esecutori d’eccezione, da Antonio Tinelli al clarinetto con il Quartetto Archimede composto da Enzo Ligresti e Corrado Genovese ai violini, Gaetano Adorno alla viola e Benedetto Munzone al violoncello.

Il 17 ottobre, alla presenza di autorità istituzionali ed esponenti del mondo artistico internazionale, saranno premiati i vincitori di questa sesta edizione del Concorso Internazionale che nell’occasione daranno un saggio della loro arte.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Musico Culturale Aulos di Noci in collaborazione con il Comune di Noci e con il sostegno della Regione Puglia, Provincia di Bari, Miramonte Party di Noci, Consorzio Consulting, Parco Letterario Formiche di Puglia “T. Fiore”, ditta Palladium Music di Turi e l’Associazione Amici della Musica di Tirana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *