Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

NEVE. PUBBLICATA ORDINANZA DI CHIUSURA SCUOLE

freddo e neve centro sud

freddo e neve centro sudAGGIORNAMENTO ORE 16.30:

Come preannunciato nel precedente aggiornamento provvediamo a comunicare che è stata pubblicata l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado  ricadenti nel territorio del Comune di Gioia del Colle per domani, martedì 19 gennaio 2016. Di seguito il testo pubblicato sul sito internet ufficiale del comune: Testo ordinanza del Commissario Straordinario

——————————

Tanto tuonò che piovve. Alla fine, dopo la forte sollevazione di popolo di questa mattina, disappunto e critiche provenienti da gran parte della città, il Commissario, in considerazione delle previsioni meteo che parlano di temperature sotto lo zero, per evitare ulteriori problemi ai cittadini, agli studenti e ai lavoratori pendolari, a conclusione di un summit con i responsabili comunali, sembrerebbe abbia deciso per la firma dell’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani.

Siamo in attesa della ufficializzazione della notizia e della pubblicazione della stessa ordinanza.

——————————

Il Commissario Rossana Riflesso, da Bari, sentito il parere del comandante della locale Polizia Municipale, ha deciso di non firmare alcuna ordinanza di chiusura delle scuole. Per i responsabili della sicurezza viaria cittadina la situazione non è grave, le strade sono percorribili e quindi hanno ritenuto non necessario procedere per il blocco totale, lasciando nella confusione più totale cittadini, genitori e studenti, oltre a tanti lavoratori. Da più fonti, tra l’altro, si afferma che le strade non sono per nulla percorribili, non al 100%. Soprattutto marciapiedi, sottopassi pedonali e viario e, in assenza di smntite, anche il casello autostradale. Chi si assume la responsabilità in caso di incidenti? L’unica notizia dal palazzo è un comunicato in cui si avvisano i cittadini sul come comportarsi in questi casi: “Norme di comportamento in caso di nevicate” – leggi tutto

PREVISIONI METEO PER OGGI

————————

In merito alla decisione di chiudere o meno le scuole gioiesi si conferma quanto riportato precedentemente. Il commissario, così come i sindaci di Putignano, Sammichele e Noci, sembrerebbe abbia optato definitivamente di aspettare, prima di decidere, di verificare le condizioni climatiche e stradali presenti poco prima dell’orario di apertura degli istituti. Nessuna novità per quanto riguarda gli altri comuni.

————————-

Situazione alle ore 23.05 del 17/01/2016 “Zona Est-Sud/Est da Gioia del Colle: lieve formazione ghiaccio su sede stradale. Precipitazione nevose a carattere intermittente lieve-moderata con scarso accumulo al suolo. Ordinanza chiusura scuole per Locorotondo, Cisternino e Alberobello”.
Zona Nord – Nord/Ovest da Gioia del Colle
Accumulo nevoso moderato a tratti su sede stradale. Ordinanza chiusura scuole: Acquaviva, Altamura, Cassano, Santeramo, Turi, Matera. Scuole aperte a Gioia del Colle, Putignano, Noci e Sammichele di Bari, salvo aggravamento della situazione prima dell’apertura degli istituti scolastici. (Fonte rete radio mobile FIR-CB Ser Provincia Bari).

——————————-

Scuole chiuse ad Acquaviva, Altamura, Cassano, Turi, Matera, Alberobello, Cisternino e Locorotondo. I sindaci di Casamassima, Noci e Santeramo decideranno per la chiusura nelle prossime ore, al massimo entro domani mattina alle 7.30 ma solo se le strade non saranno percorribili.

—————————–

Primi fiocchi di neve sulla nostra città. Così come previsto dal meteo il grande freddo è arrivato e anche su Gioia cade la prima neve dell’anno. Neve mista a pioggia per un probabile temporale. In molti infatti hanno udito nel primo pomeriggio il prolungato rombo di un tuono. Nella foto scattata da Anita Forestmil via XXIV Aprile imbiancata, nei pressi della SF Neri. Gli studenti tutti sicuramente sperano che la nevicata possa durare e aumentare. In diversi comuni del barese (tra cui Acquaviva, Altamura e Cassano) i sindaci hanno già disposto la chiusura delle scuole.

Previsioni meteo:

Neve o mista a pioggia possibile fin sulle coste di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia. Neve fino in pianura sull’Irpinia. Neve sopra i 400 metri sul Messinese, Catanese, Ennese, Palermitano e Reggino, possibile anche fin sulle coste messinesi e del Reggino tirrenico nei rovesci più intensi. Temporali sul Messinese e Reggino. Soleggiato ma molto freddo al Nord e regioni tirreniche. Venti gelidi di Tramontana e Grecale.

Lunedì 18 – Ultime deboli nevicate fino in pianura e sulle coste di Abruzzo e Molise, occasionali anche in Sicilia e Calabria tirreniche a quote sopra i 250 metri, neve anche in Appennino meridionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *