AVVISO PUBBLICO: OPPORTUNITÀ PER GIOVANI E IMPRESE
Entro l’8 marzo è possibile partecipare a questo avviso pubblico nell’ambito del programma SPA-Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe), di Italia Lavoro per favorire la trasmissione ai giovani di competenze specialistiche e il ricambio generazionale nei mestieri artigianali.
Attraverso la promozione e la realizzazione di un sistema di Botteghe e l’attivazione di 934 tirocini della durata di sei mesi, l’obiettivo è quello di stimolare la nascita di nuova imprenditoria e i processi di innovazione, internazionalizzazione e sviluppo di reti su base locale.
Si finanziano botteghe “settoriali” (coinvolgendo aziende integrate di un ciclo produttivo) e botteghe “di filiera” (coinvolgendo, cioè, aziende integrate nella logica di filiera).
Possono partecipare anche aziende operanti nell’artigianato digitale, che impieghino tecnologie digitali per la fabbricazione di nuovi prodotti o per lo sviluppo di processi produttivi non convenzionali (es. modellizzazione e stampa 3D; elettronica avanzata; open hardware…).
Ogni Bottega dovrà prevedere l’inserimento di un numero di tirocinanti compreso tra un minimo di sette e un massimo di dieci.
I progetti di Bottega possono essere presentati da raggruppamenti formati da un soggetto promotore dei tirocini e da una o più aziende ospitanti i tirocini stessi. I beneficiari sono tutti i giovani, disoccupati o inoccupati, tra i 18 e i 35 anni. Per la nostra Puglia è previsto un finanziamento complessivo di 3 milioni 10 mila euro. Ogni tirocinante avrà diritto a 500 euro lordi al mese più indennità di mobilità per i tirocini effettuati in mobilità geografica nazionale per una durata massima di 6 mesi.
Per i soggetti promotori dei progetti è previsto massimo 500 euro lordi per ciascun tirocinio per il tutoraggio organizzativo individuale. Per ogni azienda che ospiterà i progetti di bottega ci sono massimo 250 euro lordi mensili per il tutoraggio di ciascun tirocinante.
Modalità e termini per la presentazione dei progetti di Bottega consultare il sito di Italia Lavoro (www.italialavoro.it) oppure scrivere all’indirizzo e-mail: infobotteghe@italialavoro.it.