“È IL MOMENTO GIUSTO TOUR”. PER I GIOVANI DI LUCILLA
“La Legge Madia introduce nell’ordinamento giuridico italiano il concetto di cittadinanza digitaleponendo come diritto del cittadino l’accesso al digitale. Le Pubbliche Amministrazioni, hanno una montagna di dati pubblici, pagati dalle nostre tasse, che devono diventare pubblici, riutilizzabili per qualsiasi scopo, anche per fare business.
Se per il cittadino l’utilizzo del digitale è una opportunità da non sprecare, per la Pubblica Amministrazione è un obbligo al quale adempiere, ma deve uscire da quella logica di apertura dei dati solo per un mero esercizio normativo, ma per una opportunità reale di sviluppo per il territorio.
Nel programma della coalizione Un Impegno in Comune è previsto l’insediamento di un Team Open Data che sostituirà lo staff del Sindaco, con cui le passate Amministrazioni solitamente si dotavano con notevole spreco di denaro pubblico; il Team avrà l’obiettivo di far nascere una coscienza sociale e una cultura digitale diffusa, intorno agli Open Government Data, o semplicemente Open Data. Si comincerà iniziando da una prima analisi dei bisogni dei cittadini, attraverso una serie di sondaggi online su Twitter da @lagioiadigitale, che diventeranno dati open su http://opendata.lagioiadigitale.it, attivata in collaborazione con DataHub.io, della Fondazione mondiale Open Knowledge, una community di persone appassionate di conoscenza aperta. Da questi dati nasceranno tutti i progetti digitali futuri della community La Gioia Digitale. In questo modo tutti noi siamo i protagonisti, coinvolgendo anche le fasce giovanili nel percorso di cittadinanza attiva.
Ed è proprio in questo senso che la coalizione Un Impegno in Comune ha proiettato la propria vision di Gioia, città strategica al centro della Puglia, riqualificando i classici contenitori sociali dei giovani, implementandoli dal punto di vista educativo e tecnologico.
La biblioteca comunale può e deve rispondere alle necessità del territorio, attraverso un ammodernamento della dotazione tecnologica e la strutturazione di eventi plurilinguistici (cinema, teatro, musica, danza) con i quali rendere vivo lo spazio pubblico. Rispondere alle necessità ma anche favorire il naturale sviluppo di talenti sul territorio, fornendo gli strumenti e gli spazi opportuni per l’esercizio artistico. In questo modo sarà possibile rivitalizzare i linguaggi educativi dei giovani e meno giovani, intessendo reti tra le generazioni, anche per mezzo della pratica sportiva: non solo un business ma, soprattutto, palestra di valori ed emozioni.
L’ente comunale, dotandosi inoltre di giovani e motivati Volontari del Servizio Civile Nazionale, non solo attiverà un rapporto privilegiato con i ragazzi che, dopo i 12 mesi di servizio, potranno mantenere contatti collaborativi con l’Ente comunale attraverso la creazione di cooperative di settore o l’inserimento nelle realtà lavorative già presenti sul territorio, ma garantirà sostegno e continuità all’attività progettuale, favorendo la formazione e un primo approccio al mondo lavorativo.
Appuntamento in Sala De Deo, sabato 9 aprile alle ore 18.30, per “Giovani, protagonisti del futuro digitale”, prima tappa del “È il momento giusto Tour”, con il quale la coalizione “Un impegno in Comune” intende condividere con l’intera comunità cittadina il programma politico e le prospettive per la nuova attività amministrativa”.