Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

COLPO DI CODA DEL MALTEMPO. PRIMA DELL’ARRIVO DI UGOLINO

maltempo

maltempo“L’alta pressione “Ugolino” sta facendo i preparativi per conquistare l’Italia, ma due ostacoli troverà sul suo percorso. Il primo di questi avverrà Giovedì 19, vediamo cosa succederà.

SITUAZIONE – L’alta pressione Ugolino sta cercando di avanzare verso l’Italia, ma nel suo cammino troverà il primo ostacolo proveniente dal Nordatlantico. Una bassa pressione dal Regno Unito si fionderà verso l’Italia e tra Giovedì e Venerdì la attraverserà tutta da Nordovest verso Sudest, seminando temporali intensi e grandine sulla Penisola.

NUOVI VIOLENTI TEMPORALI – Da venerdì tempo che peggiora velocemente passando dal Nord e Toscana con temporali violenti che si sposteranno gradualmente verso il resto del Centro e nella giornata di Venerdì al Sud. Fenomeni anche con grandine e possibili improvvise raffiche di vento molto forti. In particolare tale evoluzione apporterà sullo Ionio l’innesco di sistemi temporaleschi particolarmente intensi, che si protenderanno verso la Puglia meridionale, ove sono attesi fenomeni più intensi e persistenti. Sul resto della Puglia centro-meridionale sono previste precipitazioni generalmente sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Per le zone di allerta Puglia Centrale Adriatica (Puglia-C), Bacini del Lato e Lenne (Puglia-E) Puglia Centrale Bradanica (Puglia-F), Basso Ofanto (Puglia-G) è stata dichiarata allerta GIALLA a partire dalla mezzanotte del 20 maggio per le successive 32 ore. Le precipitazioni potranno essere accompagnate da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

TEMPERATURE – Le temperature inizieranno a salire, naturalmente con i temporali subiranno una diminuzione, ma poi si riprenderanno in maniera decisiva da Venerdì 20 maggio con valori quasi estivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *