Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

STAGE CON ADRIAN TROICA PRESSO DOG HERO

dog hero

dog hero Ancora pochi giorni per iscriversi allo stage organizzato ed ospitato il 16 luglio da Dog Hero ASD con il campione europeo Adrian Stoica, per la prima volta in Puglia!

Ne parla al nostro giornale con profondo entusiasmo Daniela Laterza.

“E’ per noi un grandissimo onore poter ospitare lo stage con il campione europeo di Disc Dog Adrian Stoica. Adrian, ha collezionato sette titoli europei in cinque anni ed è un personaggio di fama internazionale, ex stunt-man e istruttore di Disc Dog. Adrian e la sua Border Collie Smooth di nove anni, Rory, per ben due anni di seguito – nel 2014 e 2015 – sono stati Campioni Europei sia per il Freestyle che per il Distance e con le loro esibizioni hanno anche conquistato la terza posizione nella graduatoria mondiale UFO.”

Adrian Stoica è nato in Romania, nella regione Transilvania. All’età di a 18 anni si è trasferito in Italia. Con Rory e Jay, “le sue ragazze”, ha iniziato a frequentare Centri cinofili e ad allenarsi in maniera intensiva e pianificata, da autodidatta. Oltre a Rory gareggia anche con la piccola Tinkerbell.dog hero

“Lo stage – continua Daniela – è rivolto a tutti, curiosi o già praticanti, con cani cuccioli o adulti purché in buona salute. Vedremo insieme come questo meraviglioso sport può essere modulato e personalizzato per regalare l’esperienza più utile, sicura e divertente possibile per ciascun binomio, sin dai cuccioli e cuccioloni.”

Nel vedere Adrian e Rory in freestyle si ha l’impressione che il cane possa davvero “volare”. Adrian sta innovando il Disc Dog introducendo sue personalissime tecniche: da ex-stutman professionista, traduce tutto in modo armonico, rendendo ancora più spettacolare questa disciplina ormai consolidata anche in Europa e in Italia.

“Il Disc Dog è uno sport entusiasmante, una sfida a suon di frisbee che il cane deve afferrare al volo con spettacolari acrobazie. E’ una vera e propria disciplina sportiva, nata negli anni Settanta sulle spiagge degli Stati Uniti, uno strumento prezioso anche dal punto di vista educativo e sociale per rafforzare la relazione con il proprio cane. Per praticarlo – afferma Daniela – non servono attrezzature costose o luoghi particolari, e può essere giocato a qualsiasi età e con qualsiasi cane in buona salute.”

“Di certo va posta massima attenzione alla messa in sicurezza del cane, al rispetto di alcune tecniche di lancio e regole base di riscaldamento prima dell’esercizio e defaticamento a fine sessione: Le modalità di gioco sono diverse, ma tra tutte la più affascinante è di certo il freestyle in cui il conduttore utilizza il proprio corpo come trampolino per il cane e si compiono insieme delle figure coreografiche che accompagnano lanci e prese su una base musicale.”

“Questa simpatica disciplina ha un duplice beneficio: permette non solo di tonificare e rendere il proprio amico a quattro zampe più agile e coordinato nei movimenti, ma anche di migliorare l’affinità tra il cane e il suo proprietario, rafforzando la complicità tra i due grazie a un momento sia di gioco, che di disciplina.”

In programma il 16 luglio dalle 9.00 alle 18.00, abbiamo diversi step:

• Gioco, motivazione e relazione.

• Perché giocare a Disc dog.
• Sicurezza.
• Come scegliere il disco più adatto al tuo cane (valutazione del morso).
• Lanci e figure Freestyle (base/avanzati a seconda del livello di ciascun partecipante).
• Lavoro sul campo con ciascun binomio.
• Pratica sui lanci (senza cane).

Si accetteranno iscrizioni allo stage fino al 14 luglio, per informazioni contattare Daniela 3385350374 – dog.hero.asd@gmail.com.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *