L’ITALIA VINCE LA “8 NATIONS U17M” E VOLA AGLI EUROPEI-video
“Azzurrini d’oro in Puglia con in tasca un pass per i prossimi europei U17 maschili che si svolgeranno nel 2017. I ragazzi terribili di Mario Barbiero hanno battuto per 3-0 la quotatissima formazione del Belgio trascinata dal miglior realizzatore del torneo Wout D’Heer e dal miglior palleggiatore Liam Mc Cluskey. E’ festa per gli azzurri accolti da una cornice di pubblico degna delle grandi occasioni al PalaGentile di Ostuni. Il pubblico pugliese, con i tanti familiari dei pugliesi scesi in campo, ha coronato la buona riuscita dell’evento dentro e fuori dal campo. Il cammino azzurro sarà ora in discesa con la qualificazione già in tasca e con collegiali e allenamenti fissati dal mister a partire dai primi mesi del prossimo anno. La città di Ostuni si congeda così dall’evento di volley internazionale potendosi ritenere soddisfatta della buona riuscita resa possibile dalla collaborazione dell
a società locale Pallavolo 2000 Ostuni, dall’Amministrazione Comunale e dai partner istituzionali dei grandi eventi di volley, dagli sponsor intervenuti, e dall’organizzazione del CR FIPAV Puglia che con questo evento può ritenere conclusa la lunga stagione del volley indoor 2015-2016.
CLASSIFICA FINALE: Italia, Belgio, Olanda, Spagna.
PREMI INDIVIDUALI:
LE DICHIARAZIONI:
Mario Barbiero (Tecnico Italia): “Qualificarsi agli Europei è una grossa opportunità per questi giovani per continuare il percorso di crescita. Nonostante non abbiamo mai perso, le partite sono state dure. Giocare a livello internazionale e soprattutto questa finale, ti può cogliere impreparato. Nonostante il nervosismo che non li ha fatti giocare come sanno, sono stati bravi nel primo set a tenere duro fino alla fine e a vincerlo. Poi pian piano ci siamo sciolti ma la tensione della finale c’è sempre stata. E’ stato il torneo che mi aspettavo, le squadre sono cresciute partita dopo partita, punto dopo punto, come è giusto che sia a questa età. Credo che questo dia ancora più valore a ciò che hanno fatto in nostri ragazzi. A loro rivolgo i miei più sentiti complimenti perchè hanno lavorato durament
e, sono stati attenti e sono riusciti a portare avanti un gioco per loro anche complicato. Ora si riposeranno perchè vengono da una lunga galoppata fatta anche di finali nazionali e Trofeo delle Regioni.
Da ottobre poi cominceremo con dei mini raduni perchè questi ragazzi devono avere l’opportunità di vedersi, di allenarsi e giocare al livello che gli compete. Organizzeremo mini stage con tante amichevoli e troveremo il livello più adeguato per loro. Ostuni è stata meravigliosa, lo è non solo per il mare e per la città, ma è stata meravigliosa per l’organizzazione e l’accoglienza, non finirò mai di ringraziare la società locale, il sindaco, l’amministrazione comunale che ci hanno assistito, così come a Locorotondo dove siamo stati trattati come una famiglia. E’ stata un esperienza formativa, il Comitato regionale Puglia ci ha messo nelle migliori condizioni per poter ottenere questa qualificazione e per far crescere questi ragazzi. Ottima prestazione dei pugliesi, nella finale erano tutti e tre in campo e credo questo debba essere un grande vanto per la regione e per la squadra che li ha portati fin qua”.
Piervito Disabato (Schiacciatore Italia): “È stata una bellissima esperienza. Soprattutto vestire questa maglia azzurra è qualcosa di emozionante, quando sei in campo devi dare tutto per onorare questa maglia. Poi ci sono tutti i miei parenti, gli amici da Altamura, Castellana, compagni di scuola, esordire in casa con tutti loro che mi hanno sostenuto, è stata una bellissima emozione giocare davanti a loro, per loro e per tutti. Competere a livello internazionale non è mai facile. Il Belgio era molto temuto, è stata molto dura soprattutto nel primo set di questa finale ma abbiamo avuto la meglio. Ora riposo, ma non vedo già l’ora di ricominciare a settembre con la Mater”.
Damiano Catania (Libero Italia): “Non so se mi ricapiterà mai una stagione così perfetta. Abbiamo disputato campionati e partite assurde e sono veramente contentissimo del lavoro svolto qui in Puglia. Ringrazio tutti, a partire dalla mia famiglia, la mia società, questo premio è stato il coronamento di un sogno che è l’Europeo. E’ stato un torneo in cui siamo stati in costante crescita, tranne forse qualche difficoltà con la Spagna, ma sempre con concentrazione e attenzione siamo riusciti a imporre il nostro gioco su tutti, anche sul Belgio che era un’ottima squadra. I miei compagni sono stati fantastici a partire dal capitano e fino allo staff, ci ha sempre aiutato preparandoci al meglio per raggiungere il nostro obiettivo. Ora un po’ di riposo poi sotto con la prossima stagione”.
Ludovico Scardia (Centrale Italia): “Questa è stata una stagione bellissima, l’ho vissuta da titolare e la cosa mi ha aiutato a raggiungere questa maglia azzurra. Mi aspetto che il prossimo anno sia come questo, pieno di sacrifici ma anche di soddisfazioni, per riuscire a tornare di nuovo a indossare questa maglia. Ad ogni partita c‘erano i miei parenti, all’inizio ero un po’ nervoso ma poi è stata una carica in più. Questo è un gruppo fantastico, mi ci sono trovato benissimo, l’esperienza è bellissima. Non avrei mai immaginato di arrivare qui e a questi livelli, non avrei nemmeno immaginato nemmeno di vestire la maglia della Mater dove gioco ora”.
Italia: Pedrinelli, Disabato 14, Falgari 1, Leoni 16, Dal Corso 20, Gianotti 4, Scardia 7, Catania (L), Ferrato, Biasotto, Stefani. N.E. Pol. Barbiero (1st Coach), Morganti (2nd Coach).
Belgio: D’Heer 19, Mc Cluskey, Rotty 11, Perin, Plaskie 9, Vanhelmont 4, Catteuw 5, Theys 1, Verbruggen (L). N.E. Hooft, Ocket, Vanhove. De Boeck (1st Coach), Van Peer (2nd Coach).
Ufficio Stampa FIPAV