Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

AUTO ABBANDONATA DA MESI. RUBATA? CHI INTERVIENE?

auto abbandonata

auto abbandonata Nei paraggi di via Eva, alle spalle della palestra dell’Itis “Galilei” da giorni è presente una Renault Megane in stato di abbandono, con lo sportello aperto e gli interni devastati. Lo ha denunciato su facebook un nostro concittadino, M. G. che ha anche scattato le foto che di seguito riportiamo, mostrando un notevole ed apprezzabile senso civico perché troppo spesso si “fa finta” di non vedere il degrado che ci circonda.

La riflessione che sorge spontanea è perché non venga rimossa e se sono state avviate delle indagini per scoprire se l’autovettura è stata rubata e nel caso risalire ai proprietari.

In questi casi la prassi è la seguente: Se l’auto abbandonata ha la targa bisogna chiamare la Polizia Municipale, che accerta se il veicolo è stato rubato: il proprietario viene avvisato tramite raccomandata e in caso di mancata rauto abbandonataisposta dopo 30 giorni si può rimuovere il mezzo, che viene sistemato in un deposito comunale.

Ricordiamo che secondo le norme vigenti “un’auto abbandonata, per essere definita tale, deve soddisfare una di queste caratteristiche: dev’essere senza targa, essere inutilizzabile o creare intralcio in un’area pubblica. Anche i veicoli senza assicurazione (o con la polizza scaduta) entrano a far parte di questa categoria: l’art. 193 del Codice della Strada stabilisce infatti che “I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi. Chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 841 a euro 3.287”.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *