Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

QUATTRO SEMINARI FORMATIVI SU DON LORENZO MILANI

don lorenzo-milani

don lorenzo milaniQuattro incontri formativi, che scandiranno il mese di ottobre, per riscoprire la figura di don Lorenzo Milani e, con essa, il senso più autentico del dirsi e del farsi cristiani. Organizzati dalla Parrocchia San Domenico di Cerignola, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano di Pastorale sociale e del Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato, i seminari, che partiranno il 30 di settembre, si terranno presso la Parrocchia di San Domenico che, proprio nel corso dell’ultima estate, ha visto inaugurati i locali dell’oratorio ristrutturati e dedicati proprio al priore di Barbiana.

I Seminari si collocano all’interno della festa parrocchiale in onore della Beata Vergine Maria del Rosario e sono destinati a fedeli, operatori pastorali, insegnanti di religione cattolica, associazioni e movimenti ecclesiali «gli appuntamenti rispondono all’esigenza di una formazione necessaria sui temi e sulle questioni di più stringente attualità, in modo da fornire nuove e moderne lenti per leggere la multiforme realtà presente che ci circonda – dichiara don Pasquale Cotugno – parroco di San Domenico e direttore dell’Ufficio diocesano organizzatore -. Una formazione che sia conoscenza e apprendimento e che, proprio perché ispirata da sempre a don Antonio Palladino e, quest’anno, incentrata sulla figura di don Milani, sappia coniugarsi con l’impegno concreto nella costruzione di una comunità solidale, giusta e libera».

Il programma completo:don pasquale cotugno

Venerdì, 30 settembre 2016 – ore 19: Ascoltare la Contemporaneità: Lorenzo Milani e la sua pedagogia – Giuseppe Palmisciano – Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Napoli);

Venerdì, 7 ottobre 2016 – ore 19: Ascoltarsi per annunciare: La chiesa di don Lorenzo Milani – Angelo Giuseppe Dibisceglia – Facoltà Teologica Pugliese (Bari);

Venerdì, 14 ottobre 2016 – ore 19: Leggere i segni dei tempi: la nonviolenza in don Lorenzo Milani – Diac. Luca Orsoni, formatore e responsabile Servizio Civile Caritas Toscana;

Venerdì, 21 ottobre 2016 – ore 19: La sinodalità della scuola di Barbiana – Piero Cantini (Scuola di Barbiana) – Fondazione Don Lorenzo Milani (Firenze).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *