A GIOIA “LA POLITICA GENERATIVA” DI GUGLIELMO MINERVINI
“La vecchia politica non funziona più. Il paradigma tradizionale della concentrazione del potere e della sua gestione dall’alto è andato in frantumi. Lo Stato e il Partito non sono più sovrani e la società ha imparato ad operare in autonomia, come un’immensa rete di scambi che innescano creativi processi di trasformazione. Se la politica vuole recuperare un ruolo efficace deve tradursi in un dispositivo che aiuta le persone a condividere una comune visione di futuro, valorizzando il loro capitale di energie e competenze, passioni e tempo: questa è la politica generativa, una piattaforma in grado di attivare il cambiamento e di incidere sul corso degli eventi, sperimentando nuove pratiche di comunità”.
L’associazione politico-culturale “Città di Tutti – La bottega” organizza la presentazione dell’ultimo libro di Guglielmo Minervini, “La politica generativa – Pratiche di comunità nel laboratorio Puglia” (Carocci Editore). L’evento, patrocinato dal Comune di Gioia del Colle, avrà luogo domani venerdì 16 dicembre alle ore 18.30 presso la Sala De Deo.
Sono previsti, inoltre, i saluti del Sindaco di Gioia del Colle Donato Lucilla e di Maria Turtur, quest’ultima in veste di referente della costituenda “Fondazione Guglielmo Minervini”.
Introduce e modera l’incontro Dario Magistro (Presidente Associazione “Città di Tutti – La bottega”.
La cittadinanza è invitata.