SERGIO MATTARELLA AL 36° STORMO. APPREZZATA CERIMONIA
Si è conclusa alle 12:30 la solenne cerimonia del 94° Anniversario della nascita dell’Aeronautica militare e del centenario della costituzione dei primi cinque gruppi “caccia”, presso la base militare del 36° Stormo, iniziata questa mattina alle 11:00 con l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a bordo di un aereo militare. Con lui il Capo di Stato Maggiore dell’A.M. Gen. Enzo Vecciarelli, il Capo di Stato maggiore della Difesa Gen. Claudio Graziano, il Ministro della Difesa Paola Pinotti. E’ seguita la consegna, da parte del Capo dello Stato Sergio Mattarella, di sette onorificenze: cinque al valore aeronautico (al comandante e ai componenti di un velivolo da autotrasporto in avaria, di stanza alla 46° Brigata aerea di Pisa, che riuscirono a completare con successo l’atterraggio) e due al merito aeronautico (a due ufficiali di stanza a Roma e Firenze, impegnati nel teatro operativo in Afghanistan).
Il Presidente Mattarella, a fine cerimonia, si è congedato salutando le autorità civili, militari e religiose presenti nell’hangar, ricevendo il saluto del personale attraverso l’inno italiano.
Tra le autorità presenti il Presidente del Senato Pietro Grasso, la vice presidente della Camera dei Deputati Marina Sereni, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Sindaco di Bari Antonio De Caro, il Sindaco di Gioia del Colle Donato Lucilla, l’Ordinario militare per l’Italia Mons. Santo Marcianò e l’Arcivescovo della diocesi di Bari-Bitonto Mons. Francesco Cacucci. Presenti anche alcune scolaresche provenienti dal Villaggio Azzurro e dalla San Filippo Neri.
Molto apprezzate le evoluzioni aree effettuate dalle Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica delle Forze Armate italiane, molto apprezzata in tutto il mondo.
Gli Eurofighter Typhoon in volo hanno completato la cerimonia.