SPLENDIDA 5^ EDIZIONE DELLA CORRI CON GIOIA-video/foto
Anche questa 5^ edizione della “Corri con Gioia”, gara podistica di corsa su strada svoltasi domenica scorsa, 7 maggio, a Gioia del Colle, valevole come sesta prova del Campionato regionale Corripuglia, è stata straordinaria, come affermato dalla maggior parte dei partecipanti. Una edizione che conferma le straordinarie doti organizzative della società organizzatrice, la Gioia Running. Una organizzazione capillare e impeccabile per tutti i 10 chilometri della gara, cui hanno partecipato circa 1488 atleti tra tesserati Fidal allievi, junior promesse, seniores e oltre 400 liberi. Un impegno purtroppo non favorito dal sorteggio che ha imposto alla società gioiese una data decisamente poco felice: nella prima domenica con comunioni e defezioni tra i podisti “invitati”. Le prime quattro edizioni di CorriconGioia si sono corse tutte in giugno, mese che decisamente avrebbe potuto garantire una più alta affluenza.
“Tante, troppe, concomitanze di gare in regione che hanno limitato il numero degli iscritti, rispetto alle ultime edizioni. L’elevato livello di questa gara avrebbe meritato molto di più”, come ha affermato Roberto Annoscia, l’inviato speciale di “PodistiNet”.
“Precise indicazioni stradali già riportate sul regolamento e precise frecce sulla strade di città, una volta usciti dalla Statale 100, conducono facilmente alla zona circostante il locale Palasport, con vaste aree di parcheggio a disposizione degli atleti. I tanti i bagni chimici per le esigenze dei partecipanti, posti in più punti, spiccano subito alla vista. Comoda la distribuzione di pettorali, chip e pacchi gara all’interno del Palazzetto (a chi l’avesse voluto era stata concessa la possibilità di ritirare il tutto dalla sera precedente). 6 euro il costo dell’iscrizione, gara regionale, pacco gara nella norma. Tutto preciso, tutto in ordine, gli atleti possono subito partire a razzo, qualche decimo di secondo dopo lo sparo del Giudice. In fondo al plotone chiudono i liberi, i partecipanti alla non competitiva, circa quattrocento, tra loro spicca la presenza del Sindaco, che tiene fede alla promessa di un anno fa, quando si impegnò a correrla nel 2017”.
Il percorso prevedeva un giro unico di circa 10200 metri, con partenza dalla periferia, dal PalaCapurso, e attraversamento dell’intera città, con passaggio nel centro storico e ritorno al punto di partenza, ma dal lato opposto. Precise le indicazioni con cartelli chilometrici. Il tracciato non era semplicissimo, ma è stato reso ancora più duro dal caldo e dal vento contrario.
A vincere l’edizione di quest’anno, a meritarsi gli applausi, è stato Gabriele Cangiulli, tesserato per l’Atletica Don Milani Mottola, con una gara condotta sempre in testa, e nel tempo di 33:25. Vent’anni in più di Gabriele, Antonio Redi (Dynamyk Fitness Palo del Colle), è secondo in 34:01; terzo posto per Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi), in 34:39.
Marisa Russo (Marathon Massafra) la prima tra le donne, felice e sorridente, taglia il traguardo in 41:14. Daniela Tropiano (Atletica Monopoli), seconda in 42:18, precede di un solo secondo Antonia Chiochia, tesserata per la Taranto Sportiva, che deve suo malgrado accontentarsi del terzo posto.
E gli atleti della Gioia Running? Non sono stati da meno. Tutti bravissimi e positivi. Ma una menzione d’onore la meritano il bravissimo Michele Danza, giunto 32° nella generale e 8° nella sua categoria (SM40) in 37:40; Giovanni Ronco, primo nella categoria SM75 seguito al 2° posto da Tommaso Valente; Vincenzo Indellicati con il suo 2° posto tra gli SM70; Eugenia Resta, 2^ tra le SF e Anna Losito, anche lei al 2° posto ma tra le SF50.
In totale sono stati 1358 gli atleti Fidal giunti al traguardo in rappresentanza di 109 società. Tra queste la prima in assoluto è stata la Gioia Running, con i suoi 88 atleti arrivati al traguardo, ma sportivamente gli organizzatori si sono autoesclusi dalla premiazione lasciando la prima posizione alla Montedoro Noci (87), che ha preceduto la Amatori Putignano (79) e la Nadir on the road Putignano (74).
E’ stata a tutti gli effetti una festa, la festa dello sport a cui hanno collaborato attivamente e fattivamente i volontari di Gioia Soccorso (con sei ambulanze, due auto mediche e una moto medica, due medici e due infermieri), oltre ai volontari del Gruppo comunale Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, Ogechi, Ciclistica Gioiese, il Comune di Gioia del Colle. [Roberto Annoscia – Dino Giliberti – Giuseppe Curione – Mario di Giuseppe]
Per scaricare la classifica finale Corri con Gioia clicca qui: http://www.fidal.it/risultati/2017/REG14474/Gara086.htm