Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

AGRICOLTURA. CONTROLLI E STANGATE CONTRO IL LAVORO NERO

carabinieri e lavoro nero in agricoltura

carabinieri e Contrasto al lavoro nero“I militari della Stazione Carabinieri di Turi, coadiuvati dal comando Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, con la collaborazione del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Bari, hanno svolto, nei giorni scorsi, un servizio straordinario mirato al contrasto dello sfruttamento del lavoro.

Le ispezioni, che hanno interessato cinque aziende agricole del territorio turese, hanno dimostrato, ancora una volta, come il lavoro sommerso sia, spesso, una realtà del tessuto socio-economico della provincia di Bari.

Gli stessi Carabinieri sono rimasti colpiti dai dati acquisti: su 56 braccianti identificati, di cui solo 7 stranieri comunitari e 6 di nazionalità marocchina, 11 lavoratori, tutti di nazionalità italiana, sono risultati occupati irregolarmente.

La posizione più grave che i militari hanno riscontrato è stata quella di una ditta impegnata nella raccolta delle ciliegie, presso la quale, su 11 lavoratori identificati, 6 italiani erano impiegati in nero. Ovviamente, la ditta ha dovuto chiudere i battenti. Un provvedimento, quello della sospensione dell’attività, che viene adottato quando risultano assunti irregolarmente il 20% dei lavoratori. Caso specifico ne sono risultati più della metà.

L’aspetto più allarmante è che le violazioni non riguardano sempre e solo il contratto di lavoro, ma spesso interessano anche la sicurezza stessa dei braccianti, non solo per la accertata mancanza di protezione nell’uso di attrezzature idonee, ma anche per l’omissione nella vigilanza sanitaria. Mancanze queste che comportano inevitabili sanzioni pecuniarie e, per il titolare, la denuncia all’Autorità Giudiziaria per violazioni in materia di lavoro”.

[Comando Provinciale Carabinieri Bari].

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *