TRANSITO CENTRO STORICO. COME CHIEDERE AUTORIZZAZIONE
Per poter transitare nell’aree ZTL del centro storico, dal 15 giugno al 15 settembre, dalle ore 21 alle ore 24, l’Amministrazione ha disposto la richiesta di una autorizzazione e relativo contrassegno (di colore rosso) riservato ai possessori di posto auto presso autorimesse, garage, box privati nel centro storico.
Si precisa che l’autorizzazione non è cumulabile con quella per gli stalli riservati nell’area esterna alla ZTL ai residenti del centro storico. Laddove si sia già in possesso dell’autorizzazione per gli stalli riservati esterni alla ZTL (di colore giallo), si dovrà sostituire il contrassegno con quello per i possessori di posti auto privati (di colore rosso). Il contrassegno deve essere esposto in modo visibile e leggibile sul parabrezza del veicolo autorizzato.
In caso di alienazione del veicolo, deve essere data disdetta o autorizzato il trasferimento su uno nuovo. In caso di illeggibilità sopravvenuta dovrà essere richiesto un nuovo contrassegno. La mancata esposizione o l’illeggibilità del contrassegno, verrà sanzionata in quanto “Sosta senza autorizzazione nell’area residenti”.
Il transito nella ZTL sarà consentito ai possessori della presente autorizzazione solo per raggiungere e lasciare il posto auto dichiarato, seguendo l’itinerario più breve. La sosta lungo il percorso è vietata. il conducente dovrà adottare le cautele e tutte le precauzioni per non recare pericolo e/o intralcio ai pedoni.
I contrassegni utilizzati in modo improprio verranno immediatamente ritirati dagli agenti preposti al controllo: per ottenere un nuovo contrassegno, ove permangano i requisiti per ottenerlo, occorrerà presentare nuovamente la documentazione necessaria.
Il transito nella ZTL potrà comunque essere impedito in occasione dello svolgersi di manifestazioni per motivi di sicurezza e previa ordinanza.
Per scaricare il modello della domanda, clicca qui.