Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

Porta a porta. Gli auguri del CEA – Centro Educazione Ambientale

cassonetti rifiuti

logo_ceaGDCFinalmente anche Gioia del Colle da oggi è partita la raccolta differenziata porta a porta. E’ un cambiamento drastico, importante, repentino ….è un cambiamento che spaventa come tutte le cose nuove, ma che se viene affrontato con la giusta consapevolezza porta a dei risultati davvero sorprendenti. E ancora più sorprendente sarà scoprire come le persone più dubbiose e spaventate diventino brave a differenziare. Lo scenario che si prospetta non è catastrofico come molti pensano, anzi al contrario, differenziare è segno di civiltà, di educazione alle buone pratiche, di sensibilità nei confronti del nostro ambiente, ma soprattutto (anche se molti lo ignorano) nei confronti della nostra salute, messa a repentaglio dall’abbandono indisciplinato e selvaggio di rifiuti molto pericolosi.

Non si deve sinfopoint spesottovalutare quindi l’importanza di questo passaggio che necessita di tanta pazienza da parte dei cittadini ma di altrettanta pazienza, competenza e disponibilità da parte di chi amministra e coordina un servizio tanto delicato.

Questo momento di svolta ha bisogno che intervengano tutte le forze in campo, in maniera sinergica e compatta con l’obiettivo comune di rendere la città più pulita. Sono tanti i comuni che hanno avviato questo nuovo sistema di raccolta nell’ultimo anno e nonostante tutte le difficoltà iniziali, la situazione è migliorata con il passare delle settimane, al punto di raggiungere traguardi inaspettatamente positivi con percentuali di raccolta differenziata che nel giro di tre mesi sfiorano valori del 75%.

Premesso tutto ciò, che incoraggia sia i cittadini in questo momento di “sconforto”, sia l’amministrazione, e tutti gli addetti ai lavori, siamo molto dispiaciuti di essere stati cassonetti rifiuticompletamente “ignorati” durante la fase di avvio di questo nuovo servizio. Un centro di educazione ambientale, accreditato alla rete INFEA regionale, che tra l’altro ha il compito di educare la cittadinanza ai temi della sostenibilità tra i quali proprio la raccolta differenziata, non è stato minimamente interpellato. Nessun coinvolgimento, nessun “consiglio” richiesto o suggerimento che poteva rivelarsi prezioso se si pensa che la cooperativa che gestisce il CEA (Spicchio Verde) è la stessa che si è occupata di tutto il processo (postalizzazione, censimento, assemblaggio dei kit, campagna ai cittadini e alle scuole ecc..) ad Acquaviva delle Fonti e che ha curato altre attività in comuni vicini. In tutto questo, ancora di più ci dispiace che le nostre campagne di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti, siano richieste in molte parti d’Italia fuorchè a Gioia del Colle.

Non si vuole mettere in dubbio né la competenza, né la capacità di gestire il tutto, ma ci avrebbe fatto piacere che qualcuno, ricordandosi di noi, ci avesse spiegato che non era prevista la nostra partecipazione a questo importante progetto.

In ogni caso, in bocca al lupo a tutti e buona raccolta!

Ufficio Stampa CEA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *