Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

PALAZZO ROMANO. “CAROSELLO” VIAGGIO IN UN SOGNO

carosello palazzo romano

carosello palazzo romanoCarosello, la mostra iconografica e multimediale proposta nella nostra città, ha chiuso i suoi battenti. Dopo due settimane di apertura con ingresso libero per pubblico e visitatori Carosello va a nanna, dopo averci fatto sognare con le sue musiche memorabili ed i suoi storici spot.

I dati:

– quindici giorni di apertura gratuita al pubblico;
– ventotto pannelli didascalici;
– quaranta movie storici di pubblicità Rai;carosello palazzo romano
– duecento visitatori alla vernice inaugurale;
– due incontri monotematici nel corso dei giorni di apertura del Palazzo;
– diecimila visualizzazioni Facebook sugli eventi pubblicati;
– cinquanta oggetti in esposizione tra prodotti della pubblicità passata ed icone di antiche rèclame;
– cinque partnership e collaborazioni;
– venti testate giornalistiche online e di carta stampata hanno scritto dell’evento;
– tre musicisti ospiti nel contesto delle manifestazioni.

Palazzo Romano Eventi ringrazia:

– dr. Carlo Brienza (Direttore Rai 3 Puglia)
– dr. Franco Gisotti (Rai Teche Puglia)
– avv. Germana Scarosello palazzo romanourico (Palazzo Romano Eventi)
– prof. Franco Liuzzi (Università di Bari)
– prof. Giacomo Leronni (poeta e scrittore)
– dr. Livio Addabbo (Gioiaoggi)
– Myriam Saputo (La Voce del Paese)
– Titti Dell’Orco (musicista)
– Gianni Laterza (chitarrista)
– dr. Pasquale Mega (musicologo)
– prof. Giuseppe Fiorente (Fiorente Moto)
– Mariella Minore e Claudio De Leo
– (La Flores – Nozze Così)
– dr. Matteo Santoiemma (Cantine “Ognissole”)
– La Gazzetta del Mezzogiorno 
– Gioianet
– La Voce del Paese

Palazzo Romano Eventi è grato a pubblico, ospiti, amici, stampa e simpatizzanti per la stima e l’apprezzamento manifestato in occasione dell’importante proposta culturale.

L’appuntamento è per le prossime iniziative artistiche nel segno dell’amicizia, della ricerca e di percorsi culturali sempre più nuovi ed innovativi”. 

Palazzo Romano Eventi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *