Incidente stradale SS 100. Auto piomba su pattuglia Polizia Locale
Cinquanta metri di frenata non sono bastati al guidatore di una Lancia Y, originario di Taranto, per evitare il violento scontro con un’auto della Polizia Municipale del comune di Sammichele di Bari. Una vigilessa ed un tecnico erano intenti, con l’autovelox in loro dotazione, a rilevare eventuali eccessi di velocità su un tratto ad alto scorrimento della Statale 100.
Una presenza, probabilmente notata all’ultimo istante, che ha “costretto” il conducente, pensando di poter eludere il controllo, ad una brusca frenata. Tanto brusca da far sbandare il mezzo fino a piombare sull’auto della polizia, distruggere l’apparecchiatura in uso e sfiorare la vigilessa che grazie alla sua prontezza di riflessi e agilità ha evitato l’impatto, saltando oltre il guardrail della piazzola di sosta, dove l’auto ha finito la sua folle corsa.
Il tutto è successo intorno alle 11 di mercoledì mattina, 31 gennaio 2018, all’altezza dello svincolo per Sammichele, nei pressi del cimitero, in direzione Bari.
Un punto ritenuto pericoloso per effettuare quel tipo di rilevamenti. Pericolosità che alcuni automobilisti hanno opportunamente segnalato alla Questura, alla Polizia Stradale e all’Anas. Quest’ultima sembrerebbe abbia aperto un contenzioso con il comune di Sammichele, circa la “legittimità del servizio”, ad oggi senza alcun esito. Una pericolosità avvalorata da quanto da più parti previsto e purtroppo accaduto.
Secondo il Comandante della Polizia Municipale “i controlli con l’autovelox si stanno effettuando perché quel tratto risulta molto pericoloso, e la lunga frenata conferma che l’auto procedeva a una velocità sostenuta”.
Poteva succedere di peggio ma fortunatamente nessuno si è fatto male. Danni alle auto e autovelox a parte, solo qualche escoriazione per il guidatore della Lancia Y e tanta paura per i due operatori comunali.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e un carro attrezzi necessario per liberare la piazzola di sosta e ripulire la strada dai detriti procurati dall’impatto.
(foto quotidianoitaliano)