Elezioni. 5 Stelle prima forza politica italiana. Anche a Gioia
Anche se non c’è l’ufficialità del voto finale inerente la Camera, mancano ancora i dati della sezione n.14, stante l’andamento nazionale, possiamo affermare senza ombra di dubbio che anche Gioia del Colle ha dato ampia fiducia al Movimento 5 Stelle con oltre il 39% dei consensi. Segue Forza Italia con il 23% il PD con il 12%, quindi la Lega con un inimmaginabile fino a ieri 10%. Più staccati, ma molto staccati, FDI con il 5% e LEU, con poco più del 3%.
Un risultato che fa pendant con quanto accaduto in tutta la Puglia, in cui i 5 Stelle hanno fatto il pieno. Un en plein che ha lasciato di stucco tutti gli osservatori, commentatori e presunti specialisti o conoscitori della politica.
Una debacle sia dei partiti di sinistra, di destra, che di centro, presi singolarmente, che non ha riscontri nella storia repubblicana.
Una schiacciante vittoria che si è manifestata fin da subito in tutto il Sud, isole comprese, tradizionalmente di destra o di sinistra, con percentuali bulgare. Un consenso continuo e uniforme che ha elevato i 5 Stelle a primo partito italiano, da Nord a Sud, con quasi il 33% dei voti.
Una percentuale inarrivabile sia per il PD, seconda forza politica nonostante tutto, attestatasi intorno al 20%, che per la Lega, poco meno del 18% e Forza Italia con il suo 14%, che pone un interrogativo non di poco conto. Cosa farà il Presidente della Repubblica Mattarella? Chiamerà Di Maio del Movimento 5 Stelle, come 1/3 del popolo italiano vorrebbe, la Lega, come coalizione più suffragata o addirittura il Pd come seconda forza politica presente, nonostante tutto?
Le prossime ore sicuramente scioglieranno il dubbio. Non resta che aspettare.
Resta un’ultima domanda. Siamo così certi che il voto espresso dagli elettori sia solo di protesta e non sintomatico di una reale volontà di cambiamento e di presa di coscienza del Popolo Italiano?