Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

Seconda edizione di messa in libertà di volatili, acquatici e non

volatili in libertà

volatili in libertà“Dal cuore verde del Club Adriatico spiccheranno il volo e torneranno nel loro habitat naturale diversi esemplari di avifauna acquatica e non, dopo le amorevoli cure dello staff guidato dalla dottoressa Maria Carmela Sinisi e dei veterinari del Dipartimento di medicina Veterinaria coordinati dal prof. Antonio Camarda. Il Club Adriatico non tradisce la sua vocazione naturalistica e, giovedì 30 agosto, alle ore 11, sarà lieto di ospitare la seconda edizione  di messa in libertà di volatili, acquatici e non, recuperati su tutto il territorio regionale e oltre, curati presso l’Osservatorio faunistico regionale di Bitetto dai veterinari del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari, coordinati dal prof. Camarda e sotto la direzione della  responsabile dell’Osservatorio, dottoressa Sinisi. A fare da sfondo alla manifestazione sarà la “piccola Oasi faunisticadel Club Adriatico, diventato nel tempo l’habitat di  diverse specie di volatili, stanziali e migratori. Conferma ne è la sempre più frequente presenza di esemplari di fauna migratoria quali fenicotteri rosa, cavalieri d’Italia, cicogne, aironi ed altre specie protette. Tra gli obiettivi della giornata, da non trascurare, c’è l’aspetto didattico e sociale rivolto alle nuove generazioni.

Infatti, la struttura conta nel periodo estivo un’alta presenza di bambini, sia interni alla compagine sociale, sia provenienti dal comune di Polignano, in quanto ogni anno il Club Adriatico dà ospitalità gratuita a campi scuola di circa 150 ragazzi polignanesi”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *