Prodotti locali “cementano” il gemellaggio tra Gioia e Oberursel
Grande attesa per l’arrivo a Gioia il 30 agosto della delegazione della città tedesca di Oberursel (Taunus) nell’area metropolitana di Francoforte sul Meno, guidata dal Sindaco Hans Georg Brum accompagnato da undici ospiti tra i quali diversi consiglieri comunali ed imprenditori di quel territorio.
Ad organizzare questo incontro che potrebbe sfociare in un gemellaggio tra le due città, due gioiesi d.o.c., per restare in tema: Pino Moretti ristoratore che con i sapori pugliesi e gioiesi – mozzarella, primitivo, pasta e olio evo rigorosamente serviti da italiani – ha sedotto maggiorenti, esperti gastronomi e non solo di questa cittadina e Domenico Cafarchia, esperto di marketing e internazionalizzazione, alla regia di progetto di più ampia portata ispirato dal gradimento che la nostra regione riscuote alle latitudini teutoniche.
“Il nostro obiettivo – confessa Domenico – è analizzare le possibilità e le opportunità di un gemellaggio tra le due cittadine per promuovere la cittadinanza attiva delle persone e delle imprese in generale e migliorare il dialogo per lo sviluppo dell’Europa. Il progetto consiste nello stimolare e organizzare iniziative imprenditoriali, attività promozionali e culturali, incontri e dibattiti. Tematiche che sono al centro dell’agenda politica europea, per esplorare una serie di argomenti sulle esperienze di scambio tra i cittadini delle cittadine di Gioia del Colle e Oberursel. Affinché tutto questo si realizzi, è necessario il supporto delle istituzioni. Il Commissario Umberto Postiglione è stato molto disponibile ed accoglierà nel pomeriggio del 30 agosto la delegazione che si tratterrà a Gioia fino al 4 settembre. In attesa dell’insediamento della prossima Amministrazione, non disperiamo di sensibilizzare e soprattutto coinvolgere il tessuto sociale – scuole, associazioni, imprese dei territori – in programmi eventi e progetti condivisi.”
Il progetto in realtà nasce da lontano…
Con l’idea di promuovere un nuovo tipo di marketing “esperienziale” da rivolgere alla clientela di alcuni ristoranti, i due gioiesi hanno proposto degli “educational tour”, ovvero eventi/cene durante i quali proiettare immagini e video che mostrano i territori di Puglia intervallati da interventi di narrazione sugli aspetti emotivi, culturali e tecnici dell’esperienza. Una sorta di “viaggio multisensoriale” che ha suscitato non poco interesse e curiosità.
“Il primo educational fu organizzato nel 2011 – ricorda Domenico Cafarchia – invitammo alcuni clienti e opinion leader… Gioia del Colle ricevette lo stigma di Città della Mozzarella e del Vino Primitivo e vennero apprezzati il Castello, Federico II e la sua love story con Bianca Lancia, Monte Sannace, il Centro Storico, le botteghe degli artisti e le attrazioni turistiche. Altro aspetto molto apprezzato è quello logistico: Gioia è in posizione strategica, praticamente equidistante da Taranto, Bari e Matera oltre che a pochi chilometri dai siti più noti ed in termini di fruibilità e mobilità non teme confronto.”
E valorizzare le unicità e le tradizioni gioiesi anche in funzione della posizione baricentrica della nostra città alla vigilia di Matera 2019, è una opportunità imperdibile…
Tornando alla delegazione, Mimmo precisa che il Sindaco di Oberursel Hans Georg Brum è al suo terzo mandato, governa con successo una città di circa 45mila abitanti e… quel che propone lo realizza, non promesse e proclami ma fatti. Non a caso sono già quattro i gemellaggi istituiti con città francesi (Epinay sr Seine), inglesi (Rushmoor), russe (Lomonosov)e olandesi (Ursem).
Per l’Italia grazie alla perseveranza ed alla continua promozione del territorio e delle sue bellezze e bontà, Pino e Mimmo hanno candidato con successo Gioia. Ricordiamo che proprio loro tre anni fa portarono con successo a Francoforte i Lariulà, “prodotto” musicale tipicamente gioiese. (http://www.gioianet.it/attualita/11413-i-lariula-una-band-gioiese-con-il-passaporto-per-lestero.html)
“Oberursel ospita importanti imprese quali la Thomas Cook, la Condor Airlines, l’Enterprice, l’Avis, l’IBM data center, la Rolls Royce motori per aerei ed ha una economia florida, qui si producono circa 40mila ettolitri di una birra eccezionale, la “Meinbier” tutto questo a pochi chilometri dall’aeroporto di Francoforte. Per comprendere quanto sia importante creare un gemellaggio e rapporti economici-culturali, basti pensare che ancor prima di Matera 2019 la Lufthansa aveva già programmato voli diretti Francoforte – Bari e che molti tedeschi stanno investendo nel settore immobiliare proprio in Puglia. Un bel segnale sarebbe portare una delegazione di imprese presenti al Festival Gastronomico Bella Italia/Apulia/Herbsttreiben dal 14-15-16 Settembre 2018. Lanciamo la sfida!”
Per comprendere la portata del progetto che già coinvolge importanti imprese gioiesi, basti pensare ai vantaggi che porterebbe l’interscambio di programmi promozionali, culturali ed artistici al fine di programmare possibili flussi turistici destagionalizzati.
Un gemellaggio del gusto con funzioni di promozione costante dei territori con riferimento a turismo, arte, cultura e business, potrebbe essere l’apertura ad Oberursel di un “negozio promozionale” con attività di degustazione e vendita delle specialità enogastronomiche del territorio di Gioia del Colle e di Puglia ed a Gioia del Colle di un “negozio promozionale” con attività di degustazione e vendita delle specialità enogastronomiche del territorio di Oberursel e dell’area del Taunus.
“Gemellarsi – conclude Domenico Cafarchia – è condividere informazioni, programmi, calendari di iniziative culturali tra le comunità di artisti, con organizzazione di mostre ed eventi, con il coinvolgimento del tessuto imprenditoriale ed economico, un vero e proprio volano in questi frangenti. Potremmo creare opportunità in chiave di investimenti immobiliari e persino investire sulla terza età, offrendo centri residenziali per anziani autosufficienti.”
PROGRAMMA DELLA VISITA
Giovedì 30 Agosto:
Interventi:
Organizzazione e Coordinamento:
Pino Moretti |
Domenico Cafarchia |
Franco Cantore |
+39 338 835 7620 |
+39 328 925 8179 |
+39 335 184 0900 |
stileitalianooberursel@gmail.com |
cafarchia@gmail.com |
francocanto41@gmail.com |
Venerdì 31 Agosto:
Sabato 1 Settembre:
Domenica 2 Settembre:
Lunedì 3 Settembre:
Martedi 4 Settembre:
Per Contatti:Domenico Cafarchia | +39 328 925 8179 | cafarchia@gmail.com