ANAS. RITORNA L’OBBLIGO DELLE CATENE A BORDO
L’Anas comunica che dal 15 novembre 2018 al 15 aprile 2019, per tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per la Puglia maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
Il provvedimento riguarda tutti i tratti della rete stradale e autostradale Anas a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Le disposizioni sono state emanate in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).
Nel dettaglio, l`obbligo riguarda: – la strada statale 7 “Appia”, dal km 591,741 al km 627,250 (confine regionale – Comune di Palagiano, in provincia di Taranto); – la strada statale 17 “Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, dal km 273,379 al km 284,000 (confine regionale – Variante di Volturara); – la strada statale 17/var “Variante di Volturara”, dal km 0,000 al km 14,250 (incrocio SP 145 ed innesto SS 17); – la strada statale 89 “Garganica”, dal km 76,040 al km 145,300, in provincia di Foggia; – la strada statale 89 dir/B “Garganica”, dal km 0,000 al km 11,832 (Bivio La Cavola – Monte Sant`Angelo (FG)); – la strada statale 90 “Delle Puglie”, dal km 48,320 al km 67,200 (confine regionale – SP 113 a Monte Calvello (FG)); – la strada statale 93 “Appulo Lucana”, dal km 16,000 al km 20,750 (Barletta – Canosa (BT)); – la strada statale 96 “Barese”, dal km 55,790 al km 113,000 (località Palo del Colle, in provincia di Bari); – la strada statale 99 “Di Matera”, dal km 1,900 al km 10,420 (Altamura – confine regionale); – la strada statale 100 “Di Gioia del Colle”, dal km 12,700 (Capurso) al km 66,600 (Casamassima – innesto SS7); – la strada statale 170 dir/A “Di Castel del Monte”, dal km 0,000 al km 15,070 (Castel del Monte – Andria (BT)); – la strada statale 172 “Dei Trulli”, dal km 1,012 al km 60,400 (Casamassima – bivio per Crispiano); – la strada statale 172 dir “Dei Trulli”, dal km 0,000 al km 12,000 (Locorotondo – innesto SS16 Fasano); – la strada statale 272 “Di San Giovanni Rotondo”, dal km 11,100 al km 21,860 (SP 28 Pedegarganica – San Marco in Lamis), dal km 24,450 al km 29,750 (San Marco in Lamis – San Giovanni Rotondo) e dal km 33,350 al km 56,600 (San Giovanni Rotondo – Monte Sant`Angelo); – la strada statale 693 “dei Laghi di Lesina e Varano” dal km 42,350 (Carpino) al km 60,400 (Vico del Gargano); – la strada statale 655 “Bradanica”, dal km 31,000 al km 40,865 (casello A16 di Candela – confine regionale); – la strada statale 369 “Appulo Fortorina”, dal km 0,000 al km 7,200 (innesto con la SS17 presso Volturara Appula – confine regionale con la Campania); – infine la Nuova Strada Anas 541 (ex SP144) dal km 0,000 al km 6,350 (innesto con la SS89 al km 76,270 – innesto con la SS693 al km 60,400).