Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

Tutti possono salvare una vita. Nozioni primo soccorso a scuola-foto

lezioni di pronto soccorso a scuola

lezioni di pronto soccorso a scuola Si è appena concluso il progetto “Articolo 32 – Gioia a cuore”, un’iniziativa rivolta agli alunni delle classi IV e V elementari della scuola primaria Mazzini e del plesso Villaggio Azzurro di Gioia del Colle.

Il percorso informativo è stato tenuto da Luciano Mancino, appartenente al Centro di Formazione Carpe Diem nonché istruttore riconosciuto IRC (Italian Resuscitation Council).

I punti cardine del progetto sono stati relativi al primo soccorso e agli interventi utili per poter agire in contesti di emergenza al fine di salvare una vita, riconoscendo le situazioni di pericolo.

I temi affrontati sono stati: la chiamata al 118 (quando effettuarla e soprattutto le informazioni che si devono comunicare all’operatore); la coordinazione dei mezzi di soccorso e la composizione dell’equipaggio a bordo di ogni tipo di ambulanza.

Si è argomentato l’organo nobile: il cuore, specificando la sua funzione nel corpo umano e le modalità di intervento in caso di arresto cardiaco improvviso. Difatti i bambini hanno simulato il massaggio cardiaco su manichini, effettuando le 30 compressioni così come indicato nelle linee guida IRC.

In aggiunta, i piccoli allievi hanno appreso la manovra di Heimlich per la disostruzione delle vie lezioni di pronto soccorso a scuolaaeree, dovuta a seguito del soffocamento causato da un corpo estraneo.

In tutte le attività le spiegazioni sono state accompagnate da presentazioni, immagini e video a cartone animato, curati dalla soccorritrice Katia Ramirra e adattati a misura degli scolari.

Anche i ragazzi delle classi III della scuola media Carano hanno avuto la possibilità di praticare le manovre di base in sostegno alle funzioni vitali (Basic Life Support) in caso di arresto cardiaco, operando direttamente sui manichini messi a loro disposizione.

Questo percorso informativo nelle scuole lezioni di pronto soccorso a scuolaelementari è stato arricchito dal contributo della Dr.ssa Anita Mazziottidietista, ove ha presentato il progetto “Dammi il 5 con gioia” promuovendo l’educazione alimentare ed il corretto taglio degli alimenti in età pediatrica. Di seguito ha valutato le abitudini alimentari dei bambini mediante la somministrazione di questionari, gestendo la corretta alimentazione dando indicazioni per un sano ed adeguato stile di vita, nonché la conoscenza della Dieta Mediterranea, conducendo i piccoli in un viaggio virtuale nel “Castello di Cibolandia” in una cornice del tutto ludica ma con una comunicazione diretta ed efficace.

Un doveroso ringraziamento va al Preside dell’istituto Prof. Antonio Pavone, sempre attento e sensibile a queste tematiche, ed a tutti i docenti.

In 10 minuti puoi indossare la divisa, puoi fare dieci giri di campo, puoi vincere una partita. In 10 minuti puoi salvare una vita”.

lezioni di pronto soccorso a scuola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *