Mons. Padovano, per tutti Don Mimì’, è salito alla Casa del Padre
A 79 anni, (nato a Mola di Bari nel 1940), dopo 54 anni di vita sacerdotale al servizio della Chiesa e dei suoi parrocchiani, Monsignor Domenico Padovano, Don Mimì, come tutti lo chiamavano, è salito alla casa del Padre.
Mons. Padovano per alcuni anni è stato indimenticato parroco anche qui a Gioia del Colle, presso la parrocchia di S. Maria Maggiore, prima di diventare vescovo ausiliario della diocesi di Bari-Bitonto, carica che ha rivestito fino al 1982, anno in cui fu meritevolmente chiamato a svolgere il nuovo ministero episcopale presso la diocesi di Conversano-Monopoli, carica che ha mantenuto fino al 2016.
L’undici novembre 2007 la comunità ecclesiale di Gioia del Colle si radunò per celebrare il suo 25° anno di episcopato.
Un connubio ricordato come “un grande dono per la nostra comunità parrocchiale, subito accarezzata dalla dolce autorevolezza della figura di questo sacerdote, dal suo sguardo e dalla sua voce penetrante, con cui comunicava il proprio entusiasmo e l’amore per Cristo. Don Mimì, come tutti lo chiamavamo, nel suo primo discorso paragonò la comunità ad un’orchestra, in cui i vari strumenti suonano ciascuno la propria parte, ma insieme realizzano la musica che è scritta; voleva dire che ogni persona è importante per Dio e deve mettere a disposizione i propri carismi per l’edificazione della comunità, dove l’unità della stessa non è il giustapporsi di più persone, ma è data dalla sinergia dei vari doni e delle varie espressioni. Entrò subito nel cuore di tutti don Mimì, per la sua semplicità e perché non amava stare nel chiuso della sua sagrestia, ma era sempre pronto ad uscire fra la sua gente, per conoscerla e capirne le esigenze. Il suo alto livello culturale e il suo equilibrio morale e spirituale gli permettevano di essere una persona speciale, un sacerdote speciale, un padre affettuoso ed amorevole per tutti, che rendeva visibile il volto stesso di Gesù…”[Donatella Vitto tratto da gioiadelcolle.info]
Le esequie saranno celebrate lunedì 13 maggio alle ore 17.00 nella Cattedrale di Conversano