Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

27 settembre 1941 – il giorno dello Stormo del sacrificio

lo stormo del sacrificio

lo stormo del sacrificio“Oggi 27 settembre ricorre l’anniversario della grande Battaglia aeronavale dell’isola de La Galite nel corso della quale si consumò il sacrificio del 36° Stormo Aerosiluranti al comando del Colonnello Hellmuth Seidl.

In quella mattina sette dei nostri aerei furono abbattuti ed oltre al Comandante dello Stormo caddero tre capi squadriglia ed altri trentadue componenti gli equipaggi, tra i quali mio padre, il S.Ten. Pilota Vittorio Emanuele Boeri.

Un atto di grande eroismo, pietra miliare nella gloriosa storia della R.A..

Mi permetto in questa occasione di portare all’attenzione di tanti appassionati questa mia breve commemorazione dell’avvenimento, realizzata utilizzando documenti e memorie in parte lasciatemi da mio padre ed in parte raccolte nel tempo.

Sono consapevole oltre che della modestia della realizzazione, dovuta alla scarsitlo stormo del sacrificioà del materiale ed alla mia carente dimestichezza informatica, anche della eccessiva personalizzazione nella quale sono incorso, e di questo mi scuso, ma non poteva essere altrimenti dal momento che ciò che mi è rimasto riguarda principalmente mio padre, e che, da sempre, per me e la mia famiglia, il 27 settembre ha rappresentato la data che ha segnato la nostra vita.

Uniamoci tutti nel rivolgere un omaggio alla memoria di questi uomini coraggiosi che hanno dato la vita per compiere fino in fondo il loro dovere.

(Nella foto dove mio padre scrisse di suo pugno “la squadriglia del baffo” sono effigiati, oltre a mio padre Mario Paccariè, Pier Carlo Amante, ed un quarto di cui ho purtroppo perso i dati, tutti caduti militando nel 36° Stormo)”.

Francesco Zucconi Boeri

lo stormo del sacrificio lo stormo del sacrificio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *