Giornata Nazionale della “Festa dei Nonni”- Gioia c’è!
Una festa dei nonni da ricordare, quella organizzata dall’Assessorato ai Servizi sociali nei giorni del 2, 3 e 4 ottobre intercettando a 360° tutti i temi legati alla terza età: geriatrici, psicologici, legali, sanitari ma anche arte danza, antichi mestieri… Numerosi gli appuntamenti ospitati nel Chiostro di palazzo San Domenico – mostra permanente d’arte inclusa con opere a firma dei nonni -, con festa conclusiva presso il Centro Polivalente, che coinvolgeranno realtà locali, associazioni ed ospiti prestigiosi.
Un plauso agli assessori Vanna Pontiggia e Lucio Romano che insieme hanno progettato la tre giorni, a tutto lo staff dei Servizi sociali ed a color che hanno collaborato affinché si potesse realizzare questo ricco programma: il Lions Club “Monte Johe” che ha stampato il Manuale n. 1 realizzato insieme all’Avv. Valentina Palmigiani, che sarà distribuito a tutti, l’ASL Bari, la Croce Rossa, gli istituti scolastici gioiesi, la Casa per anziani “Padre Semeria”. Bello sarebbe se questa festa potesse replicarsi durante l’intero anno, perché è davvero un peccato chiudere dal 5 ottobre il sipario su temi così rilevanti per il futuro della comunità, lasciando i nonni alle loro incombenze, alle loro malattie e alle loro solitudini.
“La Festa dei Nonni – ha dichiarato la Pontiggia – è una grande opportunità per condividere i valori, le esperienze, le radici di quelle generazioni che oggi rappresentano il nostro patrimonio storico e culturale.
Tre giornate dedicate allo scambio e alla comunicazione intergenerazionale. Vi aspettiamo numerosi nei diversi momenti di incontro seminariale, artistico-culturale e laboratoriale, per accogliere suggerimenti, vivere emozioni e riscoprire un mondo di tradizioni tutte da tramandare.”
2 OTTOBRE
Il benessere della persona anziana (Modera dr. Franco Deramo, Giornalista)
3 OTTOBRE
Il nonno incontra, il nonno racconta (Modera Claire Iannuli)
4 OTTOBRE
Il nonno nella letteratura e nell’arte
Da ricordare…
Per la partecipazione alla festa che si terrà al Centro Polivalente per Anziani sito in via Aldo Moro è necessario munirsi di ticket da ritirare presso l’Area Welfare e Servizi Sociali sita in via Arciprete Gatta n.33.
Nel corso dei tre giorni sarà allestita nel Chiostro del Comune di Gioia del Colle una mostra permanente di opere realizzate da nonni artisti.
Per la manifestazione l’ASL Ba offre gratuitamente ai nonni che lo vorranno: Esami ematochimici da prenotare unicamente durante i giorni della manifestazione, presso il punto di raccolta all’uopo costituito all’interno del chiostro.
Il 2 ottobre gli anziani che desiderano, potranno effettuare l’elettrocardiogramma in Piazza Rossini, ove stazionerà una unità mobile operativa messa a disposizione dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Putignano.