Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

Siccità in Puglia. Confagricoltura chiede lo “stato di calamità naturale”

siccità agricoltura in puglia

siccità agricoltura in puglia “L’allarme di Confagricoltura Bari: “La siccità sta provocando un calo della produzione di olive, riconoscere lo stato di calamità naturale”.

Confagricoltura Bari-Bat ha trasmesso al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, titolare anche della delega alle Politiche agricole, e al professore Gianluca Nardone, direttore del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e Ambiente una segnalazione danni per avversità atmosferica causata dalla siccità in oliveti non irrigui.

Il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere, ha evidenziato nelsiccità agricoltura in pugliala lettera che in provincia di Bari (in particolare nelle campagne di Bitonto, Toritto, Grumo Appula, Sannicandro di Bari, Corato, Ruvo, Palo del Colle, Molfetta e Terlizzi) e nella BAT (in particolare nei territori di Andria, Bisceglie e Trani) “la mancanza di precipitazioni piovose da luglio ad oggi ha determinato l’arresto dell’accrescimento delle drupe e sta determinando la maturazione precoce con maggiore intensità negli oliveti privi di disponibilità irrigua. Questo – sottolinea Lacenere – si traduce in un calo della produzione di olive”.

Per questo Confagricoltura Bari-Bat chiede, ai fini degli accertamenti dei danni effettivi, che vengano attivate le procedure per la verifica, perimetrazione delle aree colpite dagli eventi calamitosi e riconoscimento dello stato di calamità naturale”.

Ufficio Stampa Confagricoltura

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *