Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

La Bottega denuncia inadempienze Presidente CC Vito Etna

consiglio comunale

Vito EtnaL’associazione Politico Culturale “Città di tutti – La Bottega”, durante il consueto appuntamento settimanale nella sede di via Sanfelice 16 in cui i consiglieri comunali dell’opposizione Milena Pavone, Donato Paradiso e Rosario Milano incontrano i cittadini per recepirne le istanze e aggiornare sui lavori consiliari, ha visto confermate tutte le inadempienze istituzionali perpetrate dal Presidente del Consiglio Comunale Vito Etna e già comunicate nei precedenti incontri.

La Bottega denuncia alla cittadinanza le mancanze e l’approssimazione con cui il Presidente del Consiglio Comunale intende continuare a gestire una funzione fondamentale per il corretto prosieguo della legislatura.

I lavori stessi del Consiglio Comunale e delle Commissioni che ne approfondiscono i temi in discussione sono sistematicamente ritardati e non correttamente organizzati. Manca un’agenda dei lavori, le informazioni e la documentazione che devono essere consegnati per tempo ai Consiglieri comunali vengono invece forniti all’ultimo momento o mai consegnati.

Provvedimenti e inadempienze che pregiudicano l’impegno democratico dei rappresentanti del popolo.

È in questo contesto di disordine istituzionale che Vito Etna, Presidente del Consiglio comunale leghista, trova il tempo di pensare e proporre l’affissione nell’aula consiliare di un crocifisso, seguendo le istruzioni del Capitano Salvini. E non si ferma alla sola aula consiliare, luogo sacro sì, ma per l’esercizio della democrazia e della riaffermazione laica di tutte le istituzioni dalla Repubblica Italiana; Vito Etna intende imporre tale decisione nelle stanze di lavoro degli impiegati comunali.

La Bottega pretende che il Presidente del Consiglio Comunale faccia bene il proprio lavoro e la funzione che ha preteso di esercitare e non di continuare a fare propaganda elettorale”.

Uff. Comunicazione “Città di tutti – La Bottega”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *