Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“Casa di gioia” presenta “Matteo contro lo Spettro autistico”

giuseppe sansone

Matteo contro Spettro autistico_def Questa sera, mercoledì 11 dicembre alle ore 18.00, presso il Chiostro palazzo San Domenico di Gioia del Colle, sarà presentato del libro a fumetti “Matteo contro lo Spettro autistico” [ed. Di Pagina]. Interverranno l’autore Giuseppe Sansone (Fumettista Disney), l’avv. Lucio Romano (Assessore alla Cultura Comune Gioia del Colle), la dott.ssa Nadia Zonno (Psicologa Centro Diurno per disabili “Casa di gioia”, la dott.ssa Antonella Robortaccio (Presidente “Cooperativa Solidarietà”). Moderatrice dell’incontrò Lucia Rizzi (giornalista)

“Perché un fumetto su un tema così delicato come l’autismo? Perché è un modo immediato ed efficace di far conoscere questa sindrome, soprattutto tra i più giovani, senza rendere noioso o pesante l’argomento, ma nello stesso tempo rispettando questa condizione di vita. Ci sono forme di autismo gravi e meno gravi. Su ciascuna incombe lo “spettro autistico” o disturbo pervasivo dello sviluppo (DSG) ovvero Pervasive Developmental Disordes (PDD).

L’associazione col termine medico è immediata, e così è nato questo personaggio mostruoso, che dapprima fa paura, terrorizza il piccolo Matteo, lo limita nelle sue attività, nelle sue scelte con delle campane limitatrici; ma poi pian piano Matteo prende coraggio e reagisce: tutte le volte che lo fa lo “spettro” si riduce, perde forza, e infine diventa un ragazzino anche lui.

La forza di Matteo è l’aiuto dei suoi genitori che lo spronano, e lo incoraggiano a superare e a vincere gli ostacoli migliorano la sua fiducia, la sua intelligenza. Non sconfiggeranno mai del tutto lo “spettro autistico” ma lo indeboliranno, lo renderanno più innocuo. Il messaggio finale è che un ragazzo autistico possiede tante virtù e qualità nascoste; sta a noi scoprirle, tirarle fuori, migliorando la sua condizione con varie attività. Ma soprattutto, ciò che può aiutarci in tutto questo è la forza dell’amore, che genera speranza. Età di lettura: da 7 anni.”

Matteo contro lo Spettro autistico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *