Meteo di Santa Lucia. Nevicate, temporali e vento forte/video
“L’inverno alza la voce su buona parte dell’Italia a causa del passaggio di un vortice ciclonico ricolmo di aria fredda Polare. Anche per la giornata di venerdì ci aspettiamo nuove nevicate, temporali e venti forti. Scopriamo tutti i dettagli e le zone maggiormente coinvolte da questa ondata di maltempo.
Come possiamo vedere dagli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione già dalla mattinata la neve tornerà a cadere sulle pianure piemontesi, lombarde, dell’Emilia occidentale e dell’alto Veneto. Attesi fiocchi con circa 4-5 cm di accumulo in città come Torino, Novara, Milano, Bergamo, Varese, Brescia, Pavia, Piacenza, Parma e Vicenza.
Successivamente il fronte instabile si estenderà al Centro Sud con la possibilità di piogge e temporali specialmente sull’area tirrenica, dove non escludiamo veri e propri nubifragi. A rischio soprattutto la Toscana e, nel corso del pomeriggio anche l’Umbria e a scendere il Lazio, con forti temporali anche a Roma. Sugli Appennini la neve si farà vedere solamente a partire dai 1200 metri di quota.
Tra il tardo pomeriggio e la serata, mentre al Nord e su parte del Centro la situazione andrà gradualmente migliorando, si registrerà una fase di forte maltempo sull’area del basso Tirreno. Intensi rovesci e nubifragi sono infatti attesi sulle coste campane e su molti tratti della Calabria centro-settentrionale.
Attenzione inoltre ai venti burrascosi che continueranno a soffiare impetuosi su tutto il comparto tirrenico e ionico con raffiche anche oltre i 100 km/h mantenendo elevato il rischio di mareggiate sulle coste esposte.
La furia del maltempo comincerà poi a perdere di energia anche al Sud nel corso della notte successiva preludio ad un inizio di weekend ancora convalescente, ma con segnali rivolti ad un ulteriore e graduale miglioramento”.
[meteo.it]