Al Rossini in scena “Sogno Americano” con il Progetto Next
Venerdì 17 gennaio 2020 al Rossini – Progetto Next Teatro del Simposio tratto dalle opere di Raymond Carver drammaturgia di Giulia Lombezzi progetto a cura di Francesco Leschiera, Manuel Renga, Ettore Distasio, costumi di Davide Vitale e Iembo Marco, assistente alla regia Giulia Pes, con Mauro Negri, Ettore Distasio e Ilaria Machinò, regia di Francesco Leschiera.
Programma della serata
19:30 – Incontro con Valerio Pastore, co-autore insieme a Valentina Grande della graphic novel Raymond Carver – Una Storia, edito da Becco Giallo
20:00 – Aperitivo con il regista Francesco Leschiera, offerto da Ladisa Spa
Una donna, Claire. Un uomo, Stuart. Un fiume pieno di pesci. Un tranquillo weekend fra amici. Un segreto dimenticato nell’acqua. Una moglie che si trova a fare i conti con la parte più buia di suo marito. Il whisky che scorre inesorabile, accompagna ogni momento, tutto annebbia e tutto allevia. La morte, che non si ripara in alcun modo. La vita che zoppica e va avanti come può.
Ray è una piéce costruita sulla teoria delle omissioni resa dialogo, gesto, respiro, incarnata dagli attori sulla scena. Un uomo e una donna chiusi in un appartamento fanno i conti con sé stessi mentre fuori strombazza l’America degli anni sessanta e qualcuno, disperato, invoca giustizia.
Un terzo uomo, Ray. Lo scrittore, il vero occupante di quella casa, colui che dà vita ai personaggi, li blocca, li cancella e li riscrive. Un uomo che scrive cose brevi perché per quelle lunghe non ha tempo, un uomo con la penna scarica che si racconta attraverso le poesie, un uomo il cui sguardo è stato una radiografia commovente e agghiacciante dell’essere umano. Un uomo che scrive un po’ ogni giorno arrabattandosi tra figli, lavori precari e povertà, senza speranza e senza disperazione.
Info e biglietti: il botteghino del teatro è aperto ogni martedì dalle 10 alle 12, ogni giovedì e sabato dalle 18 alle 20. 080. 3484453. teatrorossinigioia@gmail.com.