Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

Coronavirus. Stop alle uscite indiscriminate. In arrivo le multe

posto di blocco vigili urbani

vigili-urbaniDalle 18 di questa sera la città è presidiata da posti di blocco nel rispetto di quanto previsto dal decreto dell’11 marzo scorso, ovvero è possibile spostarsi solo per comprovate esigenze (lavoro, motivi personali, salute) muniti di autocertificazione e soggetti a controllo per quanto dichiarato, in caso contrario si deve restare a casa per evitare la diffusione del contagio da coronavirus.

Il sindaco Giovanni Mastrangelo in un suo messaggio ha avvisato poco fa la comunità che le pattuglie stanno già effettuando controlli fermando chi circola in città e verificando quanto autocertificato. Se quanto dichiarato non è vero, partono due denunce: una per la violazione dell’ordinanza di salute pubblica coronavirus (206 euro di multa) e l’altra per dichiarazioni mendaci.

Al riguardo del fare la spesa solo nel proprio comune, si ricorda che può effettuarla una persona per famiglia.

Se si è in tre in auto per fare la spesa, scatta la denuncia. Il numero massimo di persone in auto è di due: il guidatore e un passeggero posteriore. La raccomandazione è di seguire il protocollo e non fare i super eroi… nessuno è immune.

Restare in casa è un dovere civico. Basti pensare ai malati, a coloro che non possono sottoporsi a chemioterapia proprio a causa della leggerezza con cui si continua a circolare anche a piedi e diffondere contagio.

Il modulo di autocertificazione è disponibile su:

https://www.interno.gov.it/it/speciali/coronavirus (https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo_autodichiarazione_10.3.2020.pdf)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *