Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

OTTO POSITIVI A GIOIA, MULTE FINO A 4MILA euro E AIUTI

coronavirus intervengono le forze armate

sindaco-videoSalgono a otto i gioiesi risultati positivi al coronavirus. Lo dichiara, in un video sul proprio profilo face book pubblicato ieri nella tarda serata, il sindaco Giovanni Mastrangelo, specificando che i dati che vedono Gioia inserita tra gli 11 e i 20 casi sono falsati da alcune persone che risultano residenti in città ma vivono fuori provincia, una addirittura fuori regione.

Degli otto un cittadino è ricoverato, gli altri sette sono in isolamento domiciliare e sono seguiti con attenzione dalla Asl. Il sindaco afferma anche che il concittadino che per primo si è ammalato è stato dimesso ed ha potuto riabbracciare la sua famiglia.

Le informazioni date non prevedono ulteriori dati, la procedura è sottoposta al rispetto della privacy da organi superiori ma in questo senso il sindaco tende a tranquillizzare: la Asl effettua controlli accurati e contatta tutti coloro che a loro volta sono venuti a contavigile-multetto con i cittadini risultati positivi. La presenza del virus si manifesta entro 14 giorni, nulla viene trascurato e se davvero vogliamo stare sicuri, non dobbiamo uscire di casa e limitare al minimo i contatti con l’esterno per proteggere noi stessi e i nostri cari.

A questo proposito ha anche avvisato che con la polizia municipale nella giornata di oggi, festa delle Palme, sarà per strada. Il controllo su chi si sposta sarà molto severo, con multe che raggiungeranno i 4mila euro se – con la chiusura delle attività – non si dimostrerà di avere un più che valido motivo per spostarsi. Una misura necessaria per ricordare a tutti che non è possibile raggiungere i propri parenti per festeggiare insieme. Ognuno dovrà rimanere a casa.

Il suo ultimo invito è rivolto a quei cittadini in difficoltà per aver chiuso le attività. Li esorta a non vergognarsi nel chiedere aiuto. È un loro diritto.

Sono loro i destinatari del contributo, coloro che hanno dovuto chiudere le loro attività. L’istanza compilata e sottoscritta può essere inviata con pec o mail ai servizi sociali. Ci sono anche 4 linee telefoniche a cui possono essere poste domande. In queprotezione civilesta fase stiamo facendo un grande lavoro perché chi è in difficoltà possa essere sostenuto. Ringrazio aziende, condomini, associazioni e persone che stanno dando il loro contributo. Chi è in difficoltà può e deve presentare istanza, siamo nelle condizioni di dare aiuto. Comprendo chi per la prima volta ha difficoltà, prova vergogna, ma nessuno vi sta regalando nulla, è dovere dello Stato aiutare chi ha famiglia da mantenere, anzi in questo momento la comunità si stringe a tutti i titolari di attività commerciali.”

Precisa che la loro richiesta verrà valutata esclusivamente dagli uffici dei servizi sociali, non ha diritto ad aiuti chi già li percepisce o ha un reddito di cittadinanza superiore a 500 euro. Chi dichiarerà il falso, nel caso le autocertificazioni non corrispondano al vero, oltre ad incorrere in una denuncia penale, perderà il diritto ad ogni aiuto.

Infine, coloro che vorranno donare possono farlo utilizzando il conto corrente dei servizi sociali, il versamento, ricorda l’ex vice sindaco Enzo Cuscito in un suo commento, è detraibile.

Auguri di buone Palme a tutti, dalla Redazione.

Video messaggio Sindaco:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *