Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

Progetto Pandemiorkestra – Parte la raccolta fondi/video

nanni chiapparino - ilaria stoppini

pandemiorkestra Ad “aprire” la porta alla seconda parte progettuale di Pandemiorkestra, quella che impegnerà tutti in una gara di generosità per sostenere l’iniziativa e raccogliere con il crowfunding i cinquemila euro necessari per registrare i brani orchestrali su CD, LP e cassetta USB e trasformarli in una bellissima iniziativa di arte solidale, è don Gino Samarelli, direttore artistico dell’etichetta discografica Digressione Music, che invita tutti a donare anche il poco che si può, su https://www.produzionidalbasso.com/project/pandemiorkestra/, ricevendo in cambio – oltre che un immenso “grazie” – anche il CD ed il proprio nome nel libretto del disco e nel numero speciale della rivista EXTRA DIG.

E’ invece Ilaria Stoppini nelle vesti di flautista, cantante, co-organizzatrice, coordinatrice della gestione contatti e secondo alcuni anche musa ispiratrice del progetto stesso, a proporre l’acquisto del primo brano composto – la Suite n. 1 – al costo simbolico di 1,29 € da itunes se si ha un dispositivo apple o da quobuz se si ha un dispositivo android collegandosi a questo link: https://music.apple.com/it/album/pandemiorkestra-suite-no-1-ep/1511634820?uo=4&app=itunes&at=1l3v9Tx.

E’ cominciato tutto da questa porta chiusa – confessa don Gino riferendosi al suggestivo video musicale che ha promosso il progetto -, e non soltanto perché ci siamo chiusi in casa, ma sopandemiorkestraprattutto perche abbiamo dovuto reinventarci la vita, quella personale, sociale ed anche quella artistica. Così è nata la Pandemiorkestra e nel giro di pochi giorni ha acceso una piccola luce nel mondo. Sono in centinaia, tra musicisti e compositori, coloro che fanno parte di questa orchestra virtuale. A noi non piace fare citazioni di nomi famosi, perché siamo convinti che tutti siamo importanti, ecco perché e un progetto democratico e popolare, e così vogliamo che resti.

Vogliamo donare agli altri quello che la vita ha donato a noi: la musica, l’arte, la bellezza, e raccogliere i fondi necessari per donare di più in progetti di solidarietà concreti ed essenziali. Ad occhi chiusi qui vogliamo riunire con Maria Pansini e Giovanni Chiapparino, i tanti musicisti e collaboratori di questa orchestra.”

Il progetto, lo ricordiamo, nasce dall’idea di creare un’orchestra virtuale dove ogni musicista può registrare la parte stando a casa, con i mezzi a sua disposizione e consegnarli al musicista ed ingegnere del suono Giovanni Chiapparino che provvede a mixare il tutto. Lo stesso Chiapparino, musicista dell’etichetta, ha voluto offrire la sua composizione sinfonico-corale, quale testimonianza personale della terribile tragedia che tutti stiamo vivendo a causa dell’emergenza COVID-19. Il progetto ha avuto un incredibile successo: musicisti da pandemiorkestraogni parte del mondo hanno dato il proprio contributo, registrando il primo brano del disco. Subito dopo numerosi altri compositori si sono uniti alla community, al punto da costituire al momento materiale sufficiente per pubblicare il primo disco. Nonostante la musica sia stato uno dei settori più colpiti dalla Pandemia, è stata la compagna più rassicurante in tutto questo tempo di privazione della libertà personale.

“Vogliamo raccogliere questi fondi – dichiara Chiapparino – perché il ricavato della vendita del disco possa andare completamente in beneficenza. Sul disco sarà indicato l’ente o il progetto di solidarietà verso il quale saranno destinati i fondi ed il nome dei sostenitori cui sarà donato, che saranno citati e ringraziati nel numero speciale della rivista EXTRA DIG, che Digressione pubblica, dedicato al progetto Pandemiorkestra.

Si può contribuire con paypal su questa piattaforma – https://www.produzionidalbasso.com/project/pandemiorkestra/ -, oppure con bonifico sul seguente IBAN intestato a Digressione Music IBAN IT77D0538741560000002549576; (in caso di bonifico, preghiamo di avvisarci dell’avvenuto versamento scrivendo una email a info@digressionemusic.it, indicandoci anche l’eventuale premio richiesto, se CD LP o USB).”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *