Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

INAUGURAZIONE E GRAN GALA’ CON IRENE PIVETTI

manifesto-gran-gala

learn_to_be_freeAttraverso iniziative istituzionali, pubbliche e di gala, la Fondazioalchimie_saracenene etica Learn To Be Free (LTBF), venerdì 10 dicembre, inaugura, in Puglia, la prima sede nel Sud Italia e presenta la prima azione concreta sul territorio pugliese: il laboratorio d’arte “Alchimie Saracene“.

Voluta e presieduta da Irene Pivetti, la fondazione LTBF porta il suo contributo in favore del Mezzogiorno, delle botteghe, del patrimonio professionale, dei talenti artigianali locali, con riferimento particolare al settore dei prodotti tipici, nel solco dell’inclusione e del superamento delle disabilità.

consorzio-made-in-pugliaGrazie al lungo sodalizio tra Irene Pivetti e lo stilista pugliese Pietro Paradiso, nonché al coordinamento organizzativo e promozionale del Consorzio “Made in Puglia” (www.consorziomadeinpuglia.it), la nuova sede pugliese della Fondazione LTBF (www.ltbf.it), si impegna quindi a creare sviluppo sostenibile ed occupazione di qualità, rivolgendo una particolare attenzione a persone in difficoltà dal punto di vista economico sociale, culturale e con disabilità fisiche.

In tale contesto, si colloca il nuovo laboratorio d’arte “Alchimie Saracene” ideato da Pietro Paradiso: un progetto imprenditoriale di brand di alta sartoria etica e sostenibile che sarà presente sul mercato già all’inizio del 2011.

Programma dei lavori

  • 12.00 – 13.00 Incontro istituzionale con conferenza stampa per la presentazione della fondazione e dei progetti correlati – Sala del Consiglio Provinciale della Provincia di Bari (Bari);
  • 15.00 – 17.00 – Visita alle aziende locali “Pastificio Marella”, “Sartoria Philip L J” e incontro presso la sede del Consorzio Made in Puglia con presentazione delle innovazioni nel settore della comunicazione realizzate dall’azienda grafica “We Makers” Via Papa Giovanni XXIII, 92 (Gioia del Colle);
  • 17.00 – 18.00 – Incontro con la cittadinanza e presentazione dei progetti della fondazione presso la sala del Consiglio Comunale di Gioia del Colle Palazzo San Domenico (Gioia del Colle)
  • 20.30 – 24.00 Apertura installazioni scenografiche a cura di Alchimie Saracene con le esposizioni delle imprese partecipanti all’evento presso i saloni della Corte dei Sannaci ex S.S. 100 Km. 34 (Gioia del Colle);
  • 21.00 in poi – Gran Galà di Natale c/o Corte dei Sannaci ex S.S. 100 Km. 34 Gioia del Colle:

saluto del sindaco di Gioia del Colle, Dott. Piero Longo;irene_pivetti

saluto del Presidente della Fondazione, On. Irene Pivetti;

atto costitutivo della sede pugliese della Fondazione;

cena natalizia realizzata con prodotti tipici pugliesi;

mario_rosiniintrattenimento musicale a cura di Mario Rosini;

premiazione dell’attrice di teatro Teresa Ludovico;

gran finale dell’Etoile Vito Jacobellis by Alchimie Saracene.

Il costo del biglietto d’ingresso di € 50,00 sarà devoluto integralmente alla Fondazione.

Informazioni e prenotazione evento: R.S.V.P. Tel. 080 3482705 – 339 3732489 – 334 3520292

Prevendita ingresso:

Croce Rossa Italiana: Via Papa Giovanni XXIII, 104 – 70023 Gioia del Colle (Bari)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *