Meteo: “Allerta gialla sulle regioni del centro-sud”
“Il maltemposi sta spostando dal Nord al Sud con rischio temporali, nel corso del pomeriggio, sui settori montuosi della Campania, della Basilicata fino al comparto centro-settentrionale della Puglia.
Attenzione in quanto i fenomeni temporaleschi potranno occasionalmente assumere carattere di forte intensità accompagnati da improvvisi nubifragi, grandinate e intense raffiche di vento.
Il passaggio di questo fronte temporalesco attiverà inoltre un deciso calo delle temperature che si avvertirà soprattutto sui comparti adriatici del Centro. I valori termici rimarranno comunque intorno ai 30°C sulle zone interne del Centro. Un calo più sensibile si avvertirà sul lato adriatico dove i termometri non riusciranno a salire oltre i 24/25°C. Più effimero invece il calo al Sud e sulla due Isole Maggiori.
Vi segnaliamo inoltre che sulla base dei fenomeni in atto e previsti, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per la giornata di oggi, venerdì 17 luglio, un’allerta gialla su gran parte di Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, sugli interi territori di Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata.
Per ulteriori dettagli potete sempre consultare il bollettino delle criticità e delle allerte direttamente all’interno del sito della Protezione Civile”.
[meteo.it]