Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

DEGRADO. NON SOLO DISCARICHE E BUCHE. C’È DI PIÙ!/foto

100-7021-FILEminimizer

100-7004-FILEminimizer Non solo discariche abusive a cielo aperto o le immancabili buche, questa volta il nostro amico/collaboratore Giacomo Magistro (Attivista LIPU) ci propone una panoramica dello stato di degrado in cui versa una delle aree che a suo tempo fu definita il “fiore all’occhiello di Gioia del Colle”. Il classico bigliettino da visita che avrebbe dovuto accogliere degnamente i visitatori. In questo caso si sta parlando della Zona Industriale, che da bigliettino da visita con il passare degli anni si è trasformata in croce e delizia dei gioiesi e di tutti gli operatori commerciali che vi operano, oltre spina nel fianco per i numerosi runners (corridori) che da anni la utilizzano per i loro allenamenti o per le loro passeggiate.

I larghi marciapiedi, una volta così invitanti e accoglienti, come dimostrano le crude e nude foto scattate dal nostro buon Giacomo, uno dei tanti corridori di cui sopra, sono spariti, non esistono più, sono ormai sommersi, inglobati, preda delle erbacce infestanti, dei rovi. Correre o passeggiare su di essi è diventato pericolosissimo, una fatica immane, più che un piacere è una sofferenza continua, un peso per il fisico ma soprattutto per lo spirito di chi vi si reca per respirare un po’ d’aria pura.100-7019-FILEminimizer

Via Cristoforo Castellaneta, ma non solo, e le relative traverse sono ormai diventate un immenso rovo, in cui tra l’altro ci si trova di tutto, anche buste abbandonate di rifiuti. Segnaletica divelta e abbandonata. L’erba è cresciuta a dismisura ovunque, e non solo in altezza, anche nello spazio dedicato allo spartitraffico realizzato per delimitare le due carreggiate, sotto i marciapiedi, sulle rotatorie al punto da rendere pericolosa la stessa viabilità.

Una desolazione, un degrado che ha dell’incredibile per non dire del tragico, altro che “fiore all’occhiello”, e il bigliettino da visita è da bollino rosso, altro che “bello”. Ma come si fa a ridurre in questo stato una zona così vasta e importante per la nostra economia e il nostro turismo senza che nessuno intervenga, da mesi sicuramente?

Una domanda a cui non si chiede una risposta da chi di competenza, ma una decisa azione affinché si metta fine a questo scempio non degno di una cittadina come Gioia del Colle, l’ex, in tutto, bel paesello.

Per visualizzare la gallery clicca sul link sottostante.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *