Rotariani e Rotaractiani: “Camp formativo per la pace. Oltre la paura”
“Il Rotary Club e il Rotaract Club Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle in collaborazione con esperti e con la cooperativa C.R.I.S.I. di Bari organizzano il primo “Camp formativo per la pace” che si terrà nei giorni di venerdì 4 settembre 2020 e sabato 5 settembre 2020 presso la Masseria Odegitria a Cassano delle Murge.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
La pace è un’ambizione di tutti, ma spesso, paure, interessi personali e incompatibilità rendono difficile il suo perseguimento. Il Rotary è impegnato sin dalle sue origini nel creare le condizioni affinché i popoli possano vivere in pace e prosperare. Per questo i Club Rotary e Rotaract Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle vi invitano a condividere il loro progetto.
FINALITÀ: COSTRUIRE AMBIENTI DI PACE
La pace è una pietra miliare del Rotary. Attraverso i progetti di service sulla pace i Rotariani e i Rotaractiani sono impegnati ad affrontare le cause alla base dei conflitti e a ragionare sugli strumenti utili per incidere sulla realtà e rendere il mondo migliore.
Per costruire la pace e realizzare un cambiamento duraturo, noi Rotariani e Rotaractiani siamo convinti della necessità di coinvolgere le persone della nostra comunità nell’ esperienza positiva di un dialogo permanente tra i popoli, che, partendo dal superamento della paura e dalla ricerca della pace interiore, conduca alla pace nelle relazioni interpersonali e nei rapporti comunitari.
COME SI SVOLGERÀ IL CAMP
Il camp sarà articolato in due giornate con modalità interattiva dedicate a testimonianze di esperti e ad attività laboratoriali sull’empatia.
PROGRAMMA
VENERDÌ 4 SETTEMBRE – TESTIMONIANZE
MATTINA
ore 9,00 – registrazione partecipanti
ore 9,30 – presentazione progetto
- Presidente RC Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle arch. Angela Rossi
- Referente progetto avv. Margherita Pugliese
ore 10,00 – Rotariani e Rotaractiani edificatori di pace
PDG prof. Luca Gallo – istruttore di club
ore 10,15 – presentazione del relatore a cura del moderatore dr. Luca Gatti
ore 10, 30 – testimonianza Don Rocco d’Ambrosio – Ordinario di Filosofia Politica presso Pontificia Università Gregoriana di Roma
ore 11, 30 – dibattito
pausa pranzo
POMERIGGIO
ore 15,00 – passeggiata alla scoperta della foresta Mercadante con la guida di Antonio Cantore (partenza con auto propria)
ore 18,00 – ritorno a Masseria Odegitria e inizio testimonianze
Moderatore dr. Luca Gatti
Papa Ngady Faye (Amadou)- scrittore ed editore
Dott.ssa Valentina Tafuni
Paolo Cantore
ore 20.30 – chiusura lavori
I fuochi della conoscenza – grigliata con zampina sammichelina gentilmente offerta dall’azienda Cicci srl.
SABATO 5 SETTEMBRE
MATTINA
ore 9,00 – registrazione partecipanti
ore 9,30 – ore 13,00
presentazione laboratori – l’Officina dei legami
a cura della dott.ssa Ilaria de Vanna cooperativa C.R.I.S.I.
attività laboratoriale
- l’ascolto e l’accoglienza dell’altro
- riconoscere le emozioni proprie e altrui
- comunicazione e trasformazione del conflitto
- errare e riparare
ore 13,00 – pausa pranzo
POMERIGGIO
ore 16,00 – ore 19,00
ripresa attività laboratoriale
- l’ascolto e l’accoglienza dell’altro
- riconoscere le emozioni proprie e altrui
- comunicazione e trasformazione del conflitto
- errare e riparare
ore 20,00
- i Fuochi della conoscenza storytelling serale intorno al fuoco: raccontare le emozioni (musica, canto, poesia)
- saluti finali
Margherita Pugliese – Segretario RC Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle – email: avv.mpugliese7@gmail.com – tel. 3496098678;
Angelica Milella – Presidente Rotaract Club Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle – email: angiemilella98@gmail.com – tel. 3382039174
Numero posti disponibili: massimo 60
CONTRIBUTO TOTALE:
fino a 30 anni € 20,00 a persona – oltre 30 anni € 40,00 a persona
MODALITÀ DI PAGAMENTO
a. bonifico bancario – intestato a Rotary Club Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle iban IT 51 h053 8541 4800 0000 6285 707
Causale contributo alle attività istituzionali – camp formativo sulla pace
b. in contanti al momento dell’iscrizione
- altesoriere RC Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle dr. Giuseppe Gallo
- al segretario RC Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle avv. Margherita Pugliese
- al presidente del Rotaract Club Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle Angelica Milella
Modalità di iscrizione
compilazione e sottoscrizione modulo predisposto e allegato da inviare a mezzo mail all’indirizzo avv.mpugliese7@gmail.com /angiemilella98@gmail.com
B. da consegnare a mani del segretario RC Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle – Margherita Pugliese – o al presidente Rotaract Club Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle – Angelica Milella.
Termine per presentazione domanda – 20 agosto 2020
Come raggiungere Masseria Odegitria: in auto https://goo.gl/maps/myyn5srn1mrryba6a
DESCRIZIONE STRUTTURA
Caratteristica struttura immersa nel verde, dotata di servizi igienici, cucina attrezzata, sale interne, ampi spazi all’aperto ed anfiteatro esterno. L’ubicazione e la tipologia della struttura riducono la possibilità di assembramento.
Disponibilità di parcheggio libero
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Tutte le attività si svolgeranno all’aperto, salvo pioggia. È preferibile abbigliamento casual con scarpe comode e copricapo. Per l’utilizzo dell’anfiteatro è consigliato l’uso di cuscino personale.
RACCOMANDAZIONI EMERGENZA COVID
- Evitare strette di mani e abbracci.
- Evitare contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro e indossare la mascherina quando non è garantita la distanza di almeno un metro.
- Coprirsi bocca e naso con fazzoletti monouso quando si starnutisce o tossisce.
- Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
- Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o usare gel a base alcolica.
Al momento dell’ingresso in struttura uno o più addetti del RC Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle provvederanno a misurare la temperatura dei partecipanti con termoscanner e a compilare scheda con informazioni.
AVVERTENZA
Il Rotary Club Acquaviva delle Fonti – Gioia del Colle non assicura la vigilanza sui minori al seguito. In caso di annullamento del camp per emergenza Covid, le attività saranno rinviate ad altra data”.