ELEZIONI REGIONALI. PRIME ANALISI CERTE SUL VOTO
AGGIORNAMENTO SEGGI ASSEGNATI REGIONE PUGLIA
È Michele Emiliano il candidato più votato anche a Gioia del Colle, raccoglie 6.472 voti. Fitto si ferma a 4.597. Tra i partiti più votati, sempre a Gioia, si conferma primo la Lega di Salvini con 1.942 voti trainata da Vito Etna. Secondo è il Partito Democratico con 1.699 voti, il maggior numero di preferenze è andato alla coppia Francesca Pietroforte e Mario Loizzo. Terza la lista Civica Emiliano Sindaco di Puglia con 1.455 voti guidata dall’ex sindaco Sergio Povia, minimo il distacco con Fratelli d’Italia 1.431 voti.
Il Movimento 5 Stelle ottiene 880 preferenze, quinta forza politica in assoluto, nonostante l’assenza a Gioia del Colle, da sempre, di una sede di riferimento e di un candidato locale.
Nel centro sinistra “Senso unico un nuovo ulivo per la Puglia” porta a casa 661 voti seguito da “Italia in Comune” con 554. Nel centro destra, Forza Italia, che non presentava candidati locali, raccoglie 745 voti.
Una piccola annotazione a margine della competizione su cui molti cittadini e politici dovrebbero interrogarsi.
Su un totale di 29 liste, che hanno partecipato a queste elezioni regionali, ben 17 non hanno ottenuto più di 50 voti. Di cui 8 appartenenti alla coalizione pro Emiliano e tre su tre per il candidato Scalfarotto, tra cui Italia Viva che ha ottenuto 36 voti.
A questo punto non resta che aspettare l’esito dell’assegnazione dei seggi, 29 più il presidente alle forze di maggioranza e 21 alla minoranza, compreso il candidato presidente giunto secondo (Fitto), accetterà la carica di consigliere regionale o ritornerà a fare l’europarlamentare a tempo pieno, lasciando il suo posto all’ultimo dei non eletti nel centro destra?
Etna e Povia, i candidati gioiesi più suffragati, nel nostro paese, ce la faranno ad entrare nell’assise regionale? Più NO che SI’. Ma questa sarà tutta un’altra storia!
Le elezioni regionali, quindi, anche a Gioia vedono vincere la sinistra confermando Emiliano alla guida della Puglia. I candidati gioiesi nella sua compagine hanno nell’ordine ricevuto: 1.251 voti Sergio Povia, in forza nella lista Emiliano sindaco di Puglia, seguito da Milena Pavone con 577 voti in Senso civico un nuovo ulivo per la Puglia, 385 Anna Maria Longo (Italia in comune) e 163 Alessandro Capurso (PD). Fratelli d’Italia ha portato alla lista di Fitto 630 voti con Nico Casamassima, mentre la Lega Salvini Puglia grazie a Vito Etna ha raggranellato 1.140 voti.