Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

La voce del paese

Concorso per 50 posti di lavoro nell’Agenzia del Demanio

demanio-concorsi

agenzia-del-demanioL’Agenzia del Demanio ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 50 posti di lavoro. La selezione è rivolta a personale proveniente dalla pubblica amministrazione. Prevista assunzione con contratto a tempo determinato della durata di un anno rinnovabile presso la struttura per la progettazione.

Gli interessati devono presentare domanda di partecipazione entro il 30 settembre 2020.

I profili ricercati sono due, tra i quali sono suddivisi i posti di lavoro disponibili:

– 37 progettisti specializzati e RUP (profilo a);
– 13 esperti amministrativi e legislativi (profilo b).

La sede di lavoro per tutti i profili è Roma.

REQUISITI

PROGETTISTI SPECIALIZZATI E RUP

Possesso di un titolo di laurea magistrale tra i seguenti:

ingegneria con specializzazione in: civile, edile, trasporti, reti telecomunicazioni, ambientale, energetica, sanitaria, navale, informatica, gestionale;
architettura con specializzazione in: edile, conservatore, pianificatore, paesaggistica;
geologia;
archeologia.

Per laureati in ingegneria ed architettura costituisce titolo preferenziale l’iscrizione all’albo professionale da almeno 10 anni.

Per tutti è richiesta l’esperienza di 10 o più anni come progettista o RUP.

ESPERTI AMMINISTRATIVI E LEGISLATIVI

Possesso del titolo di laurea magistrale in Economia o Giurisprudenza. Richiesti 10 o più anni di esperienza maturata in almeno uno dei seguenti ambiti:

– contabilità pubblica (stato, enti territoriali, enti locali);
– affari legislativi – ambito economico nazionale e/o europeo;
– appalti affidamento contratti pubblici;
– controllo di gestione – ciclo della performance.

DOMANDA

La candidatura deve essere presentata esclusivamente tramite mail a: dg.assegnazionetemporanea167@agenziademanio.it entro le ore 23:59 del giorno 30 settembre 2020 indicando nell’oggetto “assegnazione temporanea profilo A o B – art. 1 comma 167 Legge n. 145/2018”. 

Alla mail deve essere allegato il curriculum vitae in formato europeo contenente apposita autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR). Inoltre nella mail è necessario indicate, a seconda della propria posizione, di:

– non aver riportato condanne penali (o di aver riportato condanne penali e nel caso, specificare quali);
– non avere procedimenti penali in corso (o di avere procedimenti penali in corso e, nel caso, specificare quali).

Per ulteriori informazioni consultare il BANDO pubblicato sulla GU n.65 del 21.08.2020.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *