Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

#People first convegno/workshop “L’Arte è terapia?”

Malattie-rare-la-fotografia-come-strumento-di-comunicazione-e-terapia

120638214-3095601293882684-4281460728613657745-o “L’evento, programmato per martedì 6 ottobre presso il Foyer del Teatro Rossini, con inizio alle ore 18:00, è inserito nell’ambito del “FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2020” di cui il Comune di Gioia del Colle è capofila, e rientra ne l’OBIETTIVO 10 – “ABBATTERE LE DISEGUAGLIANZE”.

“#People First è un evento dinamico che si traduce in un momento di aggregazione e confronto. L’associazione A.So.Tu.Dis Onlus, attiva sul territorio dal 1989, si fa promotrice sia della presentazione di una mostra fotografica permanente, che di due eventi che ne diventeranno il perno centrale. L’associazione, che si dedica alla tutela delle persone diversamente abili e del sostegno alle loro famiglie, svolge il suo impegno attraverso la sensibilizzazione e il coinvolgimento delle persone e delle istituzioni per una sempre maggiore integrazione, verso un inserimento nella realtà sociale e lavorativa sempre più alla pari.

L’arte è un linguaggio universale, un manifesto attraverso cui l’umanità ha espresso le sue scoperte, la sua evoluzione, le sue conquiste, le sue lotte. Il suo significato è cambiato nel corso dei secoli, dei millenni. Essa ha lasciato una testimonianza visiva e letteraria del percorso umano. E’ un potente mezzo di comunicazione dominato dall’istinto e permette un’espressione diretta di noi stessi che non passa attraverso l’uso della ragione, dell’intelletto. L’arteterapia affonda le sue radici nell’antichità intrecciandosi con la salute mentale, quando veniva utilizzata per favorire la catarsi, liberare le emozioni represse, ed alleviare le sofferenze. Un esempio recente da ricordare è quello di Vincent Van Gogh, che trascorse buona parte della sua vita in un rifugio di campagna per seguire la cosiddetta “terapia morale”. L’arteterapia può essere inserita nel processo riabilitativo in casi di handicap fisici e mentali, per persone di tutte le età, ed anche in momenti di grandi cambiamenti che possono capitare nella vita.

jakob-owens-181715-5-1024x683INTERVERRANNO AL WORKSHOP:

Carla Cantore, arteterapeuta
Dott. Daniele Girasole, psicologo
Antonello Di Gennaro, fotografo professionista
Pietro Paradiso, stilista
Nicoletta Pavone, presidente A.SO.TU.DIS.

Un esempio applicato dell’arteterapia lo ritroviamo in maniera tangibile nella mostra fotografica #PEOPLE FIRST – SCATTI a cura dei ragazzi dell’A.SO.TU.DIS. Onlus, che sarà allestita e visitabile nel Foyer del Teatro Rossini.

L’idea nasce da un incontro con il fotografo Alessandro Capurso, che nel 2019 ha tenuto un corso di formazione, denominato “Progetto Scatti”, destinato a soggetti diversamente abili. Si è trattato di un corso interattivo in cui i partecipanti non si sono limitati ad assistere alle lezioni ma sono diventati protagonisti, improvvisandosi fotografi.

L’ingresso al Workshop è contingentato e vi si accede su prenotazione inviando una email a: rosasurico.press@gmail.com”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *