Aumentano i positivi. Il Sindaco: «Altri comuni peggio di Gioia»
Sale l’allerta per il Covid-19 anche a Gioia del Colle, dove secondo l’ultimo bollettino epidemiologico regionale il numero di persone positive si attesta tra 21 e 50.
Un dato però che secondo il Sindaco Mastrangelo non sarebbe «allineato» alla situazione reale, tanto che più Sindaci pugliesi avrebbero chiesto alla Regione maggiore chiarezza nelle sue comunicazioni ufficiali.
Seppure le ultime notizie dalla Prefettura di Bari risalgano a tre giorni fa, secondo il Sindaco «il dato aggiornato dovrebbe essere tra 10 e 12 positivi, con altre persone che dovrebbero essere sottoposte al tampone, mentre altre sono in isolamento fiduciario».
Per il momento, anche all’esito dell’ultima riunione del Centro operativo comunale di Protezione Civile, per nessuna strada o luogo pubblico dovrebbe essere interdetto l’accesso, mentre «già da stasera – comunica il Sindaco – Vigili urbani e Carabinieri effettueranno controlli su aree particolarmente affollate, come via Roma o Piazza Paolo VI».
Per la scuola materna di via Carlo Soria, invece, dove in via del tutto precauzionale per una classe era stata disposta la didattica a distanza, «alcuni operatori potrebbero aver avuto contatti con persone positive e si sono poste spontaneamente in isolamento fiduciario, prima di sottoporsi al tampone; nel frattempo l’aula è stata già sanificata».
L’attenzione è massima non solo in provincia di Bari, ma in tutta la Regione, con il Presidente Emiliano e il neo Assessore alle Politiche Sanitarie Lopalco che già nelle scorse ore avevano annunciato la sospensione della didattica in presenza per le studentesse e gli studenti del triennio di scuola superiore.
Mentre in Lombardia, Campania e Lazio è scattato il coprifuoco, con la regione partenopea che spinge per un nuovo lockdown preventivo che dia respiro alla sanità regionale, anche i Presidenti di Piemonte e Sardegna stanno valutando come poter ridurre la circolazione delle persone e del virus. A livello nazionale, durante la comunicazione alla Camere il Presidente del Consiglio Conte si è detto pronto ad assumere decisioni ancora più drastiche, che seguirebbero ai due DPCM firmati a distanza di meno di una settimana l’uno dall’altro.
A Gioia invece, a partire da questa sera dovrebbe essere disposta la chiusura anticipata dei distributori automatici di bibite h24.
La situazione resta critica, ma non ancora drammatica: evitare il peggio dipende anche da ciascuno di noi.