Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

Bonus mobilità: “ci saranno risorse per tutti e controlli”

bonus-mobilit-1100x800

bonus-mobilita “Il Bonus Mobilità è arrivato nelle mani di 590.188 persone che hanno acquistato o sono intenzionate a farlo biciclette, anche a pedalata assistita o veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica come monopattini, hoverboard e segway e che ora hanno un buono o un rimborso pari al 60% della pesa sino ad un massimo di 500 euro. In totale sono stati 257.949 i buoni emessi, 1.836 quelli validati e 300.776 i rimborsi richiesti. I 215 milioni di euro messi dal Ministero dell’Ambiente sul “Programma sperimentale buono mobilità” per il 2020 sono andati esauriti nelle prime 24 ore del click day.

“Presto saranno reperite ulteriori risorse che copriranno tutti coloro che vorranno usufruire del bonus – dichiara il deputato Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti alla Camera – Il ministro Costa ha infatti rassicurato che il portale sarà riattivato dal 9 novembre al 9 dicembre per permettere a coloro che hanno acquistato una bici o un monopattino dal 4 maggio al 3 novembre scorso di caricare i propri dati personali, compresa la fattura o lo scontrino parlante, per ottenere il rimborso. Il panico e la confusione generatasi sono il frutto della classica corsa all’italiana ad entrare tutti alla stesbonus-mobilitasa ora dello stesso giorno ed è normale che il sito abbia subito rallentamenti dinanzi ad una mole di contatti in contemporanea così elevata – spiega Scagliusi (M5S) – È bene precisare si tratta di risorse, sia quelle già stanziate sia quelle che verranno molto probabilmente inserite nella prossima Legge di Bilancio, che non possono avere altre destinazioni se non quelle a carattere ambientale: si tratta, infatti, di fondi derivanti dalle cosiddette aste verdi. Rassicuro pertanto quei cittadini che non sono riusciti a concludere la procedura: tutti coloro che ne hanno diritto saranno pagati. È importante prepararsi con lo SPID per poter accedere al sito www.buonomobilita.it. Nel frattempo – prosegue Scagliusi (M5S)– partiranno i controlli per stanare i furbetti. Questa misura ci sta molto a cuore sia perché incentiva l’acquisto e l’utilizzo di mezzi ecologici sia perché dà una boccata d’ossigeno all’economia. Nella produzione delle bici solo in Italia lavorano circa 28mila persone con 3mila aziende su tutto il territorio nazionale”.

Ufficio Stampa
M5S Camera dei Deputati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *