MASTRANGELO DÀ I NUMERI SUI CASI COVID SU CANALE 7
Venerdì 20 novembre il sindaco Mastrangelo in collegamento Skype è stato intervistato nella trasmissione “Perché? L’approfondimento oltre la notizia” di Canale 7 sui contagi covid a Gioia, sulla didattica a distanza ed in presenza e sul Natale. In una prossima puntata – ha anticipato il conduttore – il sindaco sarà intervistato sulla situazione delle strade e dei lavori pubblici.
Al riguardo del numero dei contagi, apprendiamo che sono circa 100 i gioiesi positivi e una ottantina le persone in quarantena. Un numero in costante crescita, in linea con i contagi della provincia ma non particolarmente preoccupante in quanto – a detta del primo cittadino – la situazione è sotto controllo e non è necessario adottare provvedimenti più restrittivi rispetto al Dpcm emanato da Conte.
Le criticità ci sono: la polizia municipale sotto organico non può adempiere ai controlli necessari e i pochi contagi verificatisi nelle scuole hanno creato panico, allarmismo e richiesto piani di prevenzione e controlli a tappeto. Un solo bambino positivo obbliga al tampone l’intera classe, il corpo docente, i famigliari ed i contatti e questo moltiplicato per le varie scuole della provincia fa sì che il Dipartimento vada in sofferenza. Per questo motivo Mastrangelo ritiene che la decisione inizialmente presa da Emiliano avesse una sua logica.
Al riguardo delle scelte delle famiglie, che hanno confermato in maggioranza di prediligere la didattica in presenza e che il sistema misto adottato ha richiesto un notevole potenziamento della rete e delle connessioni che forse andava programmato in anticipo, così come per il trasporto. Molti studenti ancor oggi non hanno supporti tali da consentire una DaD ottimale… le problematiche ci sono e non sono poche, nonostante l’impegno di dirigenti e personale scolastico.
Al riguardo del Natale dando per scontato che sarà un Natale diverso, verrà fatto ciò che è consentito di fare. Ci saranno le luminarie per instillare speranza e ripresa, ed iniziative a sostegno del commercio. A tal proposito Mastrangelo afferma che sono stati accantonati 200mila euro in bilancio per iniziative a sostegno dei commercianti, anche se è difficile programmare nella situazione attuale.
“Con l’arrivo di altre misure di sostegno statali si è preferito non distribuire contributi a pioggia, ci siamo fermati ma abbiamo lasciato intatto l’importo.”
Insieme al sindaco è stato intervistato “in presenza” negli studi l’assessore Fabiano Amati.